Mondo dello spettacolo mobilitato per sensibilizzare Governo e opinione pubblica sui gravi rischi del 5G: dopo la presa di posizione di Romina Power, Raz Degan e le adesioni del cantante Miguel Bosè e dell’attrice Lavinia Longhi, protagonista dello spot promozionale per la manifestazione nazionale Stop 5G dal titolo “Per la moratoria, la Costituzione, le libertà e l’autodeterminazione digitale” in programma a Roma, sarà sul palco di Piazza del Popolo anche l’attore e artista Enrico Montesano “Col 5G e tutte queste onde elettromagnetiche divento fosforescente: mi illumino. Si, d’immenso“, le parole di Montesano nei panni del ‘figlio di papà’ in uno sketch comico postato sui social.
La mobilitazione prosegue poi anche tra esperti di diritto, costituzionalisti e giuristi: dopo l’endorsement di Paolo Maddalena (magistrato, presidente emerito Corte Costituzionale, presidente Attuare la Costituzione) e Ugo Mattei (docente universitario, avvocato, presidente Comitato per la Difesa dei Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà), è la volta di un altro giurista, attivo nel sociale. “Difendiamo i nostri diritti costituzionali” contro l’aggressione del 5G: con queste parole Mauro Scardovelli sostiene la manifestazione nazionale di Roma. Giurista e presidente onorario di UniAleph, per dodici anni Scardovelli è stato docente incaricato di Diritto pubblico e legislazione scolastica presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Genova: appare nel video appello messo in rete dall’Alleanza Italiana Stop 5G per promuovere il grande evento.
Nel video anche le adesioni e gli appelli del filosofo Diego Fusaro, del giornalista Fulvio Grimaldi (già inviato all’estero per la Rai), dell’avvocato Luca Saltalamacchia (candidato Presidente Regione Campania per la lista ecologista Terra) e del medico Anna Rita Iannetti (candidata Presidente Regione Marche con il Movimento 3 V).
FAI UNA DONAZIONE ORA – clicca qui
Tra gli altri, aderiscono alla manifestazione nazionale Stop 5G “Per la moratoria, la Costituzione, le libertà e l’autodeterminazione digitale” anche Francesco Amodeo (giornalista, scrittore), Enrica Perucchietti (giornalista, scrittrice), Claire Edwards (ex collaboratrice ONU, co-promotrice dell’Appello Internazionale Stop5G dalla Terra e dallo Spazio, circa 300mila raccolte in 219 nazioni al mondo).
TUTTI A ROMA: ECCO COME
La manifestazione nazionale Stop 5G “Per la moratoria, la Costituzione, le libertà e l’autodeterminazione digitale” si inserisce nelle azioni internazionali patrocinate dall’Alleanza Europea Stop 5G che Sabato 19 Settembre 2020 promuove una manifestazione a Lione (Francia) davanti la sede dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC-OMS).