ANTEPRIMA MEETING STOP 5G – Di Ciaula (medici ISDE):”5G scelta scellerata del Governo!” Avv. Bertone: “Parlamento acquisisca pareri diversi da quelli dell’industria”. Sen. de Bertoldi: “Sarò al meeting #STOP 5G!”

ooookkkk

di Maurizio Martucci

Si scaldano i motori in vista del 1° meeting nazionale promosso dall’alleanza italiana Stop 5G e intitolato “#Stop 5G – Emergenza politica di precauzione’. Allerta tra medici, esperti e politica precauzionale apprese le anticipazioni filtrate oggi su Il Sole 24 Ore, secondo cui il Governo Conte (come poi anticipato da molto tempo da OASI SANA) sarebbe ormai pronto ad innalzare i limiti soglia dell’irradiazione elettromagnetica, agevolando le compagine telefoniche pure nell’iter procedurale per installare milioni di nuove antenne sul 98% del territorio nazionale, grazie ad un emendamento inserito nel Decreto Semplificazione, Così, proprio tra gli aderenti del meeting Stop 5G, si rincorrono preoccupazioni e dissenso per questa spericolata manovra, giudicata pericolosa soprattutto per le possibili ripercussioni sulla salute pubblica.

SOSTIENI OASI SANA

elettro (1)

CLICCA QUI – DISPOSITIVI ANTI-ELETTROSMOG

Agostino Di Ciaula, presidente dell’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia è tra i patrocinanti dell’atteso incontro in programma a Vicovaro il prossimo 2 Marzo) scrive infatti sul suo profilo social: “Lo scorso ottobre si è chiusa l’asta per il 5G, con la quale lo Stato ha incassato oltre 6,5 miliardi vendendo a privati le bande di frequenza che serviranno per questo scopo. Tra i ‘lotti’ era compreso quello della ‘banda millimetrica’ (frequenze superiori a 24GHz), la ‘banda pioniera per il 5G’ che permetterà di ‘abilitare nuovi modelli di business’ entro il 2020, con l’obiettivo di coprire entro il 2025 il ‘target delle aree urbane’. Il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio, intervenendo a un convegno sul 5G organizzato da Huawei, ha voluto ‘rassicurare gli operatori che saranno soldi ben spesi: cercheremo di sviluppare il più possibile questa infrastruttura e ascolteremo gli operatori del settore’. Solo pochi mesi prima veniva pubblicato su una rivista internazionale un lavoro che dimostra come l’esposizione di fibroblasti umani (adulti e fetali) a 25 GHz per 20 minuti determina effetti sui cromosomi (aneuploidia) ben noti come predisponenti al cancro. È solo una delle tante evidenze scientifiche che fanno meritare l’aggettivo ‘scellerata’ alla scelta di procedere con decisione su questa strada ignorando completamente le possibili conseguenze sanitarie, l’impiego di limiti di legge che tutelino veramente gli esposti e i principi di prevenzione e precauzione”.

volti (2)

“È sulla base di quelle evidenze che ISDE – continua Di Ciaula – ha promosso appelli a livello nazionale e internazionale per raccomandare prudenza. Questi e altri appelli sono stati sino ad ora raccolti da numerose comunità in giro per il mondo ma nessuna delle Istituzioni deputate alla tutela dell’ambiente e della salute di milioni di esposti sembra essere concretamente interessata a questo aspetto. Non siamo in grado di imparare dagli errori del passato e ripercorriamo periodicamente la strada dell’amianto (primo caso di tumore descritto nel 1935, messa al bando in Italia nel 1992, con effetti che dureranno ancora decenni), del piombo (tossicità nota dal 1839, rimozione dalle benzine negli anni ’80 e numerose sorgenti inquinanti ancora attive), di molti pesticidi e di centinaia di altre sostanze tossiche per le quali la scienza è rimasta inascoltata per decenni prima di provvedimenti legislativi utili. L’evoluzione tecnologica e il progresso delle infrastrutture non devono essere ostacolati o demonizzati ma dovrebbe essere cambiata l’unità di misura per valutarli. Questa, nel rispetto dell’articolo 41 della Costituzione, non può essere solo il PIL o l’interesse economico. Dovrebbe anche tener conto della salute degli esseri umani e della salubrità dell’ambiente che li ospita”.

OK_stop5G-Teaser-ok

Perplesso anche l’Avv. Stefano Bertone dello studio torinese Amrborsio&Commodo (sarà tra i relatori del meeting Stop 5G, è il legale della nota vicenda Marcolini, il manager bresciano a cui nel 2012 la Cassazione confermò ‘oltre ogni ragionevole dubbio’ il nesso causale telefonino=cancro):  “In audizione Tim/Wind della 9° commissione, il mese scorso, è stato affermato dal presidente che l’indagine conoscitiva toccherà anche il tema salute – sostiene Bertone – ma è indispensabile garantire al Parlamento italiano l’acquisizione di pareri diversi da quelli dell’industria o suoi affiliati. Diverse voci esistono, anche solo in Italia, e sono in grado di mettere in crisi sotto il profilo regolamentare, medico, legale, quanto finora affermato dalle persone audite in Commissione Telecomunicazioni. Centinaia di scienziati chiedono non solo una moratoria della tecnologia 5G, ma che gli attuali limiti fissati nel 2003 vengano ridotti di diversi ordini di grandezza stante le acquisizioni scientifiche più recenti. Il Governo ha tra le mani una questione estremamente delicata, con ripercussioni sulla salute collettiva di decine di milioni di persone“.

volti (1)

Infine, tramite Facebook il Sen. Andrea de Bertoldi (FdI), segretario della Commissione Finanze e Tesoro di Palazzo Madama, ha così ufficializzato la sua presenza al 1° meeting nazionale STOP 5G di Vicovaro (Roma):  “senza pregiudizi sul 5G ed anzi da sempre per il progresso – ha scritto il parlamentare di Bolzano – ritengo però necessario avare rassicurazioni sulla salute pubblica“.

volti (1)

Due giorni fa, de Bertoldi ha presentato un’interrogazione (dopo i deputati Cunial e Bignami in pochi mesi è la terza anti5G tra Camera e Senato) ai ministri dello Sviluppo economico, della Salute e dell’Ambiente chiedendo una moratoria per sospendere l’introduzione della nuova tecnologia 5G in attesa dei riscontri scientifici che escludano in maniera inequivocabile ogni possibile danno alla salute degli individui“.

 

Riproduzione consentita, citando fonte e autore

copertina

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...