Le ‘Mamme No Pfas’ sono in presidio permanente davanti alla Procura di Vicenza. Decine di coraggiose e battagliere donne si sono accampate per chiedere “un’azione forte per dire alla magistratura e a tutti gli enti preposti”. I PFAS sono sostanze nocive per il suolo che stanno avvelenando la popolazione in Veneto. I primi colpiti sono i bambini, da qui l’agitazione delle famiglie in nome del Principio di Precauzione. Riproponiamo di seguito immagini della manifestazione e il comunicato diffuso dalle donne venete.
“Noi Mamme No Pfas, unitamente agli altri movimenti No PFAS, abbiamo deciso di effettuare un presidio giorno e notte davanti alla Procura di Vicenza.
Da venerdì 24 a martedì 28 Agosto 2018 saremo nel piazzale all’ingresso della Procura per manifestare il nostro sostegno alle indagini, ma anche e soprattutto per chiedere a gran voce che la decisione di chiudere l’azienda Miteni venga finalmente presa, senza indugi e senza paura.
Le Istituzioni hanno, a volte, bisogno di una scossa. Comune di Trissino, Provincia di Vicenza, Regione Veneto e Governo, sono gli attori principali in questa vicenda di disastro ambientale, che ha avuto e avrà conseguenze devastanti nel lungo periodo sulla salute dei cittadini coinvolti e sul territorio.
SOSTIENI OASI SANA
Gli Enti preposti ad occuparsi di Sanità, Ambiente e Giustizia possono e devono agire subito! Chiediamo le dimissioni di tutti i Responsabili che nulla hanno fatto per bloccare questa colossale e vergognosa vicenda e che fino ad oggi non hanno voluto vedere e sentire, autorizzando Miteni a contaminare acqua, aria, territorio e persone, ignorando completamente il Principio di Precauzione, senza attuare efficaci controlli sull’ambiente, sui dipendenti dell’azienda e su tutta la popolazione coinvolta.
Non c’è più tempo !
Chiediamo la condanna dell’azienda, la bonifica del sito ed il risarcimento dei danni provocati, poiché non sia, ancora una volta, la collettività tutta costretta a pagare il prezzo di chi non ha platealmente fatto il proprio dovere.“
COSA SONO I PFAS
La sigla indica Sostanze Perfluoro Alchiliche (acidi perfluoroacrilici): è una famiglia di composti chimici utilizzata prevalentemente in campo industriale. Sono catene alchiliche idrofobiche fluorurate: in estrema sintesi, sono acidi molto forti usati in forma liquida, con una struttura chimica che conferisce loro una particolare stabilità termica e li rende resistenti ai principali processi naturali di degradazione.
[…] ha sbagliato? E perché? Furiosi i genitori: riuniti in gruppo per concordare le prossime mosse, le mamme pensano di portare l’incresciosa vicenda in Tribunale: “i nostri piccoli subiscono atti […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] verso cure praticate in cliniche private all’estero (UK-SPAGNA-USA). Fermo restando che il diritto alla salute è tutelato dalla nostra vigente Costituzione come “fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività” le […]
"Mi piace""Mi piace"