Kundalini Yoga, il mantra di auto-guarigione

MANTRA ra ma da sa sa say so hung[1]

di Param Shiva Singh

Spagna 1985. Yogi Bhajan, il Maestro di Kundalini Yoga, tiene un seminario di tre giorni per spiegare le tecniche di autoguarigione, una facoltà naturale (non miracolosa) e innata che ognuno possiede, a volte, senza saperlo, ignorandone le straordinarie capacità di ripresa.

CIBO2

Attraverso la dimostrazione di kriya (cioè serie di asana, posizioni in sequenza di tecniche yogiche), massaggio terapeutico e il canto di mantra di potere (sono inni divinatori, capaci di riconnetterci con energie sottili), Yogi Bhajan parlò di come la malattia in realtà fosse una degenerazione del macchina umana, prodotta tanto dal cibo che viene ingerito (fondamentali i suoi richiami ai processi metabolici-digestivi), quanto agli abiti che vengono indossati (che non consentono alla pelle di respirare, quindi di detossicare l’epidermide): “Il nostro sistema ghiandolare, guardiano della nostra salute – affermava il Maestro – la chimica del nostro sangue, che è la base della nostra vita, e il sistema nervoso, sono insieme la somma totale di quella che voi chiamate vita”. E ancora: “Guarire significa individuare la malattia prima che questa vi colpisca. Applicare la cura alla malattia prima che questa vi intrappoli”.

ra+ma+da+sa[1]

Nel seminario spagnolo, Yogi Bhajan illustrò il significato di un potente mandala, “il più potente cerchio di guarigione conosciuto dall’uomo”, nella vibrazione del mantra RA-MA-DA-SA-SA SE-SO-HONG che racchiude tutti gli otto suoni del Kundalini in una combinazione tra sole, luna, terra, infinito impersonale, totalità dell’infinito e ciò che è finito, reale.

MACRO (1)

Gli appunti di quei tre giorni sono ora racchiusi nel libro “RA-MA-DA-SA-SA SE-SO-HONG, guarire attraverso lo Yoga, la Meditazione e il Massaggio” (Edizioni YogaJap), non una sensazionalistica guida miracolosa ma un percorso sensato per intraprendere un valido cammino di elevazione del Sé per contrastare alla radice il germe della malattia.

EPI-468x60[1]

9788899131128_0_0_731_75[1]

Pubblicità

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...