Eletti consiglieri Stop 5G a Trieste, Rimini e in Regione Calabria. Sindaco a Cisternino (Brindisi)

Politici contrari all’avanzata del 5G, ci sono tre eletti e un primo cittadino: un Sindaco in Puglia, un consigliere regionale in Regione Calabria e due consiglieri comunali, uno a Trieste e l’altro a Rimini. E’ questo l’esito dell’ultima tornata amministrativa, tra i big a Torino deluso Ugo Mattei che, puntando al ballottaggio, è però finito in quinta posizione., mentre a Bologna nessuna riconferma per Dora Palumbo.

L’eletto più votato è stato Ferdinando Laghi. Solo nel suo Comune di Castrovillari (Cosenza), il medico presidente di ISDE International e vice presidente di ISDE Italia ha raccolto 3.692 voti validi con lista De Magistris Presidente. Un vero successo per il dottore ambientalista che per potrebbe finire primo eletto del comune cosentino nel consiglio regionale calabrese. “La nostra regione, il nostro territorio, possono decidere un futuro diverso e migliore per tutti noi e i nostri figli – le parole di Laghi – può sembrare retorico, ma non lo è. E’ solo la realtà dei fatti“.

A Trieste, prima volta di M3V sulla scheda elettorale, c’è stato un dato che va oltre il 4% ed a livello nazionale 3V dovrebbe essere tra i primi dieci partiti nazionali“, commenta Luca Teodori, segretario nazionale Movimento 3V, uscito sconfitto dalle urne capitoline con 7.075 preferenze ma forte di un 4,10% dei voti per Matteo Angelini eletto Consigliere comunale di Rimini, con Ugo Rossi a Trieste al 4,46%. “M3V, un piccolo partito nato dalle persone e fatto di persone, oscurato o diffamato dai media, che lotta semplicemente per il rispetto della dignità e della vita umana, ha eletto i suoi primi rappresentanti all’interno delle istituzioni“.

Neo-sindaco di Cisternino (Brindisi) è invece Lorenzo Perrini, eletto da un’alleanza di liste civiche, centrosinistra e M5S: “ora tocca a noi dare risposte ai cittadini. Dobbiamo metterci tutto l’impegno possibile confidando nella collaborazione delle minoranze oltre che dei cittadini tutti.Proprio a Cisternino, Perrini nel 2019 organizzò il convegno ‘5G, progresso o pericolosa sperimentazione?’ ospitando in Salento la testimonianza di malati elettrosensibili e del giornalista Maurizio Martucci. Sempre Perrini capitanò la raccolta firme promossa dal comitato Stop 5G Valle d’Itria.

BrindisiSera.it - Ambiente, Cisternino. Costituito il "Comitato Stop 5G  Valle d'Itria” per la salvaguardia della salute degli abitanti della Valle d 'Itria.

Alleanza Italiana Stop 5G si complimenta e congratula col neo-Sindaco salentino e i tre consiglieri eletti – sulla pagina Facebook afferma la rete civica Stop 5G, apartitica e aperta al dialogo con tutte le forze politiche in lotta per la precauzione e la prevenzione del danno contro la deriva digitale – per l’esclusiva difesa della salute pubblica, delle libertà e dei diritti collettivi, seriamente minacciati da tecnologie disumane e pervadenti, a loro i territori affidano adesso il compito di adoperarsi per denunciare in ogni sede istituzionale la folle corsa all’invasione elettromagnetica“.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...