Candidati Stop 5G: Ferdinando Laghi consigliere per la Regione Calabria

In vista delle elezioni amministrative 2021, comunali e regionali, OASI SANA dedica uno spazio per conoscere i candidati Stop 5G, un approfondimento politico trasversale tra i partiti e le liste civiche che nel loro programma chiedono una moratoria sul 5G, sostenendo il principio di precauzione e di prevenzione del danno per arrestare l’avanzata della pericolosa tecnologia del wireless di quinta generazione.

SECONDA PUNTATA

Non c’è solo la Covid 19, purtroppo, a minacciare la nostra salute e quella delle nuove generazioni, ma anche il 5G!” Un medico in prima linea da sempre: Ferdinando Laghi si candida a diventare consigliere per la Regione Calabria nella lista de Magistris Presidente:Sono onorato della candidatura nelle nostre liste del dottor Laghi di Castrovillari, medico ed ambientalista, un uomo onesto e competente”, ha ripetuto Luigi de Magistris, sindaco uscente di Napoli e pronto a correre per la carica dio governatore calabrese, “con persone come lui cambieremo volto politica regionale“.  Specialista in Medicina Interna ed Ematologia, laureato all’Università Cattolica di Roma, Ferdinando Laghi ha lavorato al Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” prima di tornare in Calabria, dove è stato per circa 20 anni Primario della Divisione di Medicina Interna dell’Ospedale di Castrovillari. Attivista ambientalista da oltre venticinque anni, nel 2018 è stato eletto a Ginevra (Svizzera) Presidente Internazionale dell’International Society of Doctors for the Environment (ISDE) – carica che ricopre attualmente-, associazione riconosciuta dalla Nazioni Unite (ONU) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). E’ anche vicepresente di ISDE Italia.

Sin dalla prima ora critico nei confronti delle tecnologie wireless, Laghi è più volte intervenuto in convegni e incontri promossi in Italia per denunciare i lati oscuri del 5G: è stato relatore in Calabria (convegni di Cosenza, Catanzaro, Santa Caterina dello Ionio e Lamezia Terme), Basilicata (Filiano, nell’occasione insieme agli europarlamentari verdi Piernicola Pedicini e Michele Rivasi), e Sardegna (Cagliari, evento promosso dall’Ordine dei Giornalisti sardi). Lo scorso anno è poi salito sul palco di Roma in Piazza del Popolo, partecipando alla manifestazione nazionale Stop 5G promossa dall’Alleanza Italiana Stop 5G.

PRIMA PUNTATA: Candidati Stop 5G: Ugo Mattei Sindaco di Torino

Numerosi anche gli interventi a webinar e conferenze on-line promosse quest’anno sui pericoli del 5G, da quella organizzata dalle Generazioni future, beni comuni del Comitato Stefano Rodotà fino all’evento di presentazione della diffida allo Stato promossa dall’Alleanza Italiana Stop 5G e da ISDE Italia per il riconoscimento dell’elettrosensibilità. Intervistato da Noi Radio, Ferdinando Laghi ha parlato di 5G relativamente ai danni per la salute “e a quanto non ci dicono” per favorire il grande business. “Se il 5G fosse una medicina, NON POTREBBE AVERE L’AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA! Parola di scienziati“, sulla sua pagina Facebook ha scritto Laghi sostenendo la petizione promossa per chiedere il ritiro del Rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, proteso invece ad edulcorare gli effetti sanitari delle irradiazioni elettromagnetiche. In Calabria, Laghi ha infine tenuto un’audizione sui pericoli del 5G nel Comune di Castrovillari (Cosenza), tema che adesso vorrebbe portare nel consiglio regionale.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...