di Maurizio Martucci
Senza mezzi giri di parole, è intervenuto su Facebook denunciando la deriva elettromagnetica della collega pentastellata Mirella Liuzzi, oggi Sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo Economico (con Di Maio, nel 2018 ha venduto le frequenze del 5G senza un preventivo parere sanitario). Nel Parlamento Europeo ha poi preso parte al workshop internazionale sui rischi del wireless di quinta generazione. Adesso promuove un convegno in Basilicata, terra di Liuzzi e Matera Smart City, dove si tenne il primo incontro per la precauzione del Sud Italia e un cittadino lucano gravemente malato di elettrosensibilità riuscì poi a strappare una promessa sul riconoscimento delle malattie ambientali all’ex vicepremier Luigi Di Maio.
Fisico (“sono laureato in Fisica Teorica e successivamente ho conseguito la Specializzazione in Fisica Medica presso la Facoltà di Fisica e Medicina/Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli“) l’europarlamentare Piernicola Pedicini del MoVimento 5 Stelle organizza un incontro a Filiano (Potenza) coi medici e la collega impegnata a Bruxelles nella difesa della salute pubblica, la francese Michele Rivasi. Nel 2014 Pedicini era in corsa per la carica di Governatore, sempre coi 5 stelle, il movimento pure di Di Maio, Liuzzi e Pisano, la ministra della digitalizzazione compulsiva che, oltre al 5G, inneggia persino all’ibrido Uomo-Robot.
“AVETE SENTITO PARLARE ABBASTANZA DI #5G E #SALUTE? NOI NO – scrive Pedicini annunciando il simposio. “Il dibattito sulla tecnologia 5G è in pieno fervore ma si continua a trascurare uno degli aspetti principali: gli effetti sulla salute. Ecco perché ho invitato a un confronto pubblico alcuni esperti, con cui cercheremo di dare delle risposte a quegli interrogativi ancora irrisolti rispetto alla sicurezza per la salute umana“. L’evento è in programma il 31 gennaio 2020 nel comune di Filiano (Potenza), prevista la partecipazione anche di Michele Stasi, presidente dell’Associazione Italiana di Fisica Medica (AIFM), Ferdinando Laghi, numero uno dell’Associazione Internazionale Medici per L’Ambiente (ISDE), Michèle Rivasi, eurodeputata verde. “Il 5G avrà effetti sulla vita di tutti noi, nessuno escluso. Invito perciò chiunque possa raggiungermi, a partecipare, per porre sul tavolo tutti quegli interrogativi che in questo momento sono stati messi da parte. Il 5G ha il potere di rivoluzionare le nostre vite, ma è importante interrogarsi su quali possano esserne le conseguenze.” Come lasciato intendere dalla referente regionale Antonella Masi, per l’Alleanza Italiana Stop 5G aderirà all’incontro il comitato Stop 5G Basilicata.
RIPRODUZIONE CONSENTITA, CITANDO AUTORE E FONTE
Mentre in USA hanno già superato il 6G…
Ricordo le infinite battaglie sulle antenne per la telefonia mobile… ne ho fatte anch’io ma bisogna capire dove c’è verità e dove speculazione…
"Mi piace""Mi piace"