Colombia 2018, il nuovo anno (dei popoli nativi) si festeggia col rito della Danza del Sole

danzasol (3)

di Maurizio Martucci

Colombia, 55 km dalla capitale Bogotà, nel verde rigoglioso delle montagne di Guasca, provincia di Guavio colombiano, Dipartimento di Cundinamarca: qui dal 31 Dicembre 2017 al 7 Gennaio 2018, il nuovo anno sarà salutato con la Danza del Sole, il Wiwanyag Wachipi, l’apice del calendario spirituale delle popolazioni native americane, in Colombia ripreso dal 2009 per volontà di da Alfonso Castillo con la Fundacion Danza del Sol: “Nella nostra sesta Danza del Sole – scrive Castillo – possiamo apprezzare la strada percorsa come individui e membri di una famiglia in preghiera per un bene comune. Abbiamo l’opportunità di vivere, condividere e gustare le medicine della nostra direzione: il Sud, è la direzione del Sole nel suo punto più alto, estate, gioventù, vitalità. È anche il luogo del cuore, la sensibilità ai sentimenti degli altri, la lealtà, le nobili passioni, l’amore”. E ancora: “Questa cerimonia è uno dei migliori valori simbolici che rappresentano la saggezza degli antenati del Nord. Celebrare, commemorare ed esprimere gratitudine per un altro anno di vita è un modo per ispirare collettivamente la vita. Quando la danza e la vita si uniscono, diventano sacri e costituiscono l’ordine materiale, simbolico e spirituale. In questo momento, la comunità è in grado di invocare gli antenati, pregare per una benedizione per il lavoro compiuto e ricevere/offrire la medicina che è stata passata ai nonni dai loro Anziani”.

danzasol (1)

Con la partecipazione di 105 ballerini danzanti e 220 sostenitori, la Danza del Sole 2018 si snoda in tre giorni propedeutici di purificazione (digiuno come autosacrificio e dono del Sé), seguiti da un giorno cosiddetto dell’Albero (l’altare ricoperto di preghiere su stoffa contenenti il sacro tabacco) e quattro giorni finali di vera e propria danza dedicata al sole (ricordate il Dies Natalis Solis Invicti degli antichi romani?), alla natura e agli elementi fondamentali dell’universo cosmico. Il rito, almeno per i danzatori, prevede un autosacrificio: “avviene infilando dei legnetti acuminati (un tempo degli artigli d’aquila) sotto la pelle del petto del danzatore e assicurandoli con delle funi dell’albero che si trova al centro del sacro cerchio di danza”, scrive Cristopheur Dubois nel libro ‘Simboli sacri degli indiani d’America: Visioni e riti del popolo pellerossa ‘ (Area 51Publishing) e “la sopportazione del dolore è possibile solo candendo in trance”, richiamandosi a stati non ordinari di coscienza per un’amplificazione dei sensi con finalità di ricomposizione dell’Unicum armonico divinatorio. Perché lo fanno? Per “vivere l’universalità delle tradizioni native del continente americano, nella consapevolezza che l’unione spirituale può aiutare i popoli del continente a vivere dalle loro radici ancestrali”. La sacra cerimonia di unione col Grande Spirito Solare proviene dalla tradizione degli indiani Lakota, abitanti nel territorio nordamericano, è stata ripresa in Colombia per volontà di depositari delle ancestrali tradizioni indigene locali, “come una possibilità di ripulire energicamente tutto il sangue versato dai processi di violenza nel paese”. Del progetto, più ritualistico-spirituale che meramente folkloristico, fanno parte i rappresentanti dei gruppi etnici del sud Colombia come nonno Marceliano, rappresentante del popolo Murui e il Taita Luis Florez in rappresentanza del popolo Inga, della tradizione della medicina Yagé (la Pianta di Potere), insieme ai rappresentanti Cauca e della Colombia settentrionale, Koguis.

danzasol (1)

Per le sole edizioni del biennio 2013-2014, l’organizzazione ha però consolidato un debito di 50.000 dollari, garantiti da Alfonso Castillo: chiunque volesse contribuire dall’Italia (anche) con un’offerta simbolica, può contattare la Fondazione Danza del Sol Colombia scrivendo una email fundancesuncolombia@gmail.com E proprio per saldare il debito, nel 2018 il contributo richiesto a danzatori stranieri sarà di 200 $, mentre 150 $ per i ballerini colombiani e latini.

Riproduzione consentita, previa citazione fonte e autore

PROGRAMMA UFFICIALE – GUASCA
DANZA DEL SOLE COLOMBIA 2017-18

Domenica 31 Dicembre 2017: Giorno 1 di Purificazione
Lunedì 1 Gennaio 2018: Giorno 2 di Purificazione
Martedì 2 Gennaio 2018: Giorno 3 di purificazione
Mercoledì 3 Gennaio 2018: Tree Day, il giorno dell’Albero
Giovedì 4 Gennaio 2018: 1 ° giorno di danza
Venerdì 5 Gennaio 2018: 2° giorno di danza
Sabato 6 Gennaio 2018: 3 ° giorno di danza
Domenica 7 Gennaio 2018: 4° giorno di danza

MACRO (1)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...