Pericoli 5G, Davide Barillari denuncia penalmente ARPA e Regione Lazio: “omissione atti d’ufficio, non vogliamo essere cavie”

Il 5G finisce ancora una volta in tribunale. Stavolta in quello penale. Il co-fondatore del coordinamento R2020 nonché consigliere della Regione Lazio Davide Barillari ha presentato una denuncia penale alla Procura della Repubblica di Roma contro l’Agenzia Regionale per la protezione Ambientale del Lazio e la Regione Lazio per omissione d’atti d’ufficio. “Ora basta: denuncia ad Arpa e Regione Lazio per il 5G”, lo sfogo di Barillari.

Il consigliere della Pisana, presidente della Commissione vigilanza sul pluralismo dell’informazione, commissario della Commissione Sanità, Politiche sociali, Integrazione sociosanitaria e welfare, ora nel gruppo Misto dopo l’espulsione dal MoVimento 5 Stelle, il 7 Luglio scorso aveva infatti protocollato diverse istanze con richiesta di accesso agli atti pubblici presso cinque enti istituzionali (tra questi, oltre ARPA e Regione, anche ASL Roma 1, ASL Viterbo e Comune di Roma Capitale) ” ai sensi dell’articolo 30, comma 3 della Statuto della Regione Lazio, al fine del corretto e tempestivo espletamento del proprio mandato istituzionale e delle sue funzioni di controllo e sindacato ispettivo“.

L’obiettivo era quello di trovare “documenti o atti che escludano categoricamente qualsiasi tipo di effetto biologico sulla popolazione e altresì impatti di natura ambientale“, visto che solo nella città di Roma (circa 5.000 stazioni radio base) di recente sono state installate 700 nuove antenne, di cui almeno 316 con tecnologia 5G, che nel Lazio avanza indisturbato come nelle altre regioni, convertita in legge la mannaia liberticida del DL Semplificazioni contro l’opposizione di 600 Comuni Stop 5G.

Quasi tre mesi per non ottenere risposta. Arpa e Regione Lazio non rispondono – afferma Barillari, presente in molti appuntamenti promossi dall’Alleanza Italiana Stop 5G, compresa la recente manifestazione nazionalePerché? Le informazioni chiare e trasparenti sono un diritto costituzionale dei cittadini. Denuncio questa omissione, denunciamo ogni violazione costituzionale di questa politica che non guarda agli interessi dei cittadini che deve rappresentare. Sappiamo da molti anni che le emissioni elettromagnetiche hanno ripercussioni anche gravi sulla nostra salute e hanno forti impatti sull’ambiente. Ma nessuno, che sia il Governo oppure l’Istituto Superiore di Sanità . chiude Barillari mettono nero su bianco una dichiarazione che escluda ogni possibile danno del 5G sull’uomo. Non vogliamo essere cavie inconsapevoli di una nuova tecnologia. Il progresso deve essere sostenibile e compatibile con la vita sul nostro pianeta.”

Il rifiuto e l’omissione d’atti d’ufficio sono reati penale previsti all’art. 382 c.p., la pena può arrivare fino ad un massimo di due (rifiuto) o un anno (omissione) di reclusione per chi ne viene accertato come responsabile.

clicca qui – FAI ORA LA TUA DONAZIONE, BAMBINI SENZA ELETTROSMOG

Pubblicità

2 commenti

  1. https://roma.repubblica.it/cronaca/2019/11/19/news/roma_inchiesta_sulla_sanita_spunta_il_nome_di_un_consigliere_regionale_m5s_lazio-241441032/

    Roma, inchiesta sulla sanità: indagato anche consigliere regionale M5s LazioRoma, inchiesta sulla sanità: indagato anche consigliere regionale M5s Lazio
    Davide Barillari (M5s) consigliere regionale del Lazio
    Verifiche sulle conversazioni telefoniche di Davide Barillari, componente della commissione Sanità della Regione Lazio, con una delle tre persone arrestate per corruzione. E spuntano anche nomi dell’ultradestra

    ABBONATI A
    Invia per email
    Stampa
    19 novembre 2019
    Spunta anche il nome del consigliere Regionale M5s del Lazio, Davide Barillari, nelle carte dell’indagine che ha portato oggi ai domiciliari tre persone, in una inchiesta della procura di Roma, ritenute responsabili a vario titolo di un sospetto giro di corruzione.

    Ai domiciliari sono finiti il maresciallo dei carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro, Giuseppe Costantino, il sindacalista della Sicel, Andrea Paliani, e il consulente del lavoro, Alessandro Tricarico.

    "Mi piace"

  2. il 5g è dannoso alla salute , è una tecnologia militare applicata senza motivo alla funzione pubblica . È un abuso e va fermato e sanzionato . Le protezioni governative cadranno col cadere dei governi di corrotti e collusi .

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...