Il video non è affatto nuovo, ma on-line dal 2019 sul canale Youtube di Vodafone, la multinazionale e colosso della telecomunicazioni guidata per un decennio da Vittorio Colao, scelto da Conte per guidare la task force per la fase 2 del Covid19 La didascalia del video chiarisce: “Vodafone lancia, prima in Italia, il 5G su rete commerciale: da oggi disponibile a Milano, Roma, Torino, Bologna e Napoli. Entro il 2021 la copertura raggiungerà 100 città italiane.”
Passato inosservato per diversi mesi, solo ieri il popolo dei social ha cominciato ad esprimersi: in poche ore 90.000 visualizzazioni del video, con una valanga di commenti di utenti contrari al 5G e poco meno di 41.000 ‘pollice verso’, un vero e proprio plebiscito. Almeno fino a ieri. Perché oggi dalla stessa pagina risultano bannati tutti i commenti e sparita nel nulla la conta dei ‘non mi piace’. Sui social l’ira di quanti denunciano l’instaurazione di una tecnodittatura nella censura di libere e civili opinioni. L’increscioso episodio avviene a ridosso del caso di un articolo critico sul 5G censurato dal quotidiano La Stampa, finito in un’interrogazione parlamentare e con l’indignazione della Principessa saudita che ha accusato l’Italia di “essere tornata indietro a secoli bui“.
Intanto, sempre su Youtube, in queste ore anche il video di TIM risulta gettonato: su 5.000 visualizzazioni, solo 13 like contro gli oltre 2.000 non mi piace.
1° MAGGIO 2020 DISCONNESSI DAY – SCIOPERO DIGITALE, NON SCARICARE APP IMMUNI
Ci affannano tanto per il corona e qui davanti a noi abbiamo un mostro di 5g che ci graffia i polmoni a nostra insaputa? Se non quando non riusciremo piu a respirare. Ma i poteri occulti vogliono far perire metà della popolazione mondiale, per cui… se non reagiamo in fretta e con forza, facile che ci riescano.
"Mi piace""Mi piace"
Hanno cancellato i commenti ed il conteggio dei “non mi piace”.
Ecco cosa puoi fare, segnalare il video a YouTube, seleziona:
-Segnala
-“Non rispetta i miei diritti”
Oppure
-“Spam o ingannevole”
"Mi piace""Mi piace"