IL 21 NOVEMBRE 2019 E’ LA GIORNATA NAZIONALE DELL’ALBERO: L’ALLEANZA ITALIANA STOP5G LANCIA UNA CAMPAGNA MAILING PER CHIEDERE AL MINISTERO DELL’AMBIENTE LA VERITA’ SUL TAGLIO DEGLI ALBERI NELLA RELAZIONE COL LANCIO DEL 5G
La giornata nazionale dell’albero è stata istituita dal ministero dell’Ambiente con la Legge 10 del 2013 e ricorre ogni anno il 21 Novembre,
In occasione delle celebrazioni in programma Giovedì 21 Novembre 2019, l’Alleanza Italiana Stop 5G promuove una campagna mailing per la verità: chiunque può scrivere una email al Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Sergio Costa ministro@minambiente.it.oppure al Sottosegretario Roberto Morassut segreteria.morassut@minambiente.it (si può anche scrivere sui canali social e le pagine personali o istituzionali Facebook e Twitter) CHIEDENDO SPIEGAZIONI SULL’ANOMALA SINCRONICITA’ DEL TAGLIO DI DECINE DI MIGLIAIA DI ALBERI IN ITALIA – ALBERI ANCHE SECOLARI, VERDI, RIGOGLIOSI E QUINDI APPARENTEMENTE SANI – NELLA RELAZIONE CON GLI STUDI ACCADEMICI CHE INDICANO PROPRIO GLI ALBERI COME UN OSTACOLO PER L’IMPLEMENTAZIONE DI MINI-ANTENNE 5G E L’IRRADIAZIONE DEL WIRELESS DI QUINTA GENERAZIONE
CLICCA QUI, USA IL MODELLO DI ISTANZA
Più alberi, meno antenne
ARTICOLO di Maurizio Martucci sul taglio degli alberi e il 5G
ARTICOLO di Maurizio Martucci sul taglio degli alberi e il 5G
ARTICOLO di Maurizio Martucci sul taglio degli alberi e il 5G
INTERROGAZIONE PARLAMENTARE Sen. Saverio De Bonis sul taglio degli alberi e il 5G
ISTANZA AL PREFETTO sul taglio degli alberi e il 5G
MANIFESTAZIONI in Italia contro il taglio degli alberi per il 5G
VIDEO INCHIESTA di Massimo Mazzucco sul taglio degli alberi e il 5G
Un vero peccato distruggere tutta questa natura 🌳🌳🌳 per una tecnologia che risulterebbe dannosa per la salute!
"Mi piace""Mi piace"