di Massimo Claudio Volpicelli
Sinceri: alzi la mano chi non ne ha mai sofferto! Acidità, bruciore, un generale senso di mal di stomaco, l’apparato gastrointestinale in tilt! Una pancia brontolante curata (sperando di alleviarne i fastidiosi sintomi) a volte con pillole o pasticche chimiche, riproduzioni di laboratorio anche in libera vendita che – inutile nascondersi – finiscono comunque per aggravare l’intossicazione dell’organismo. Ma allora, in caso di acidosi, che fare?
Ce lo spiegano bene Elisa Cardinali e Laura Gogioso (biologhe nutrizioniste), autrici di “Acidità di stomaco addio! Ricette, consigli e rimedi naturali per curare gastrite, ulcera e reflusso” (Terra Nuova Edizioni), un libro duttile e 100% vegetariano ma soprattutto ben costruito per spiegare (in modo semplice, divulgativo ma con piglio scientifico nella parte teorica) anatomia, fisiologia, dieta e cure naturali adatte per lo stomaco, per riconquistarsi la gioia nel ‘secondo cervello’, messe alle spalle malessere e stati patogeni. Come natura insegna: “Allo stato attuale – scrivono gli autori – la ricerca scientifica concernente il legame tra nutrizione e salute dello stomaco non e ancora definitiva, ma ci sono chiare evidenze di quanto un’alimentazione qualitativamente indirizzata verso una scelta vegetale sia per lo meno da prendere in considerazione”.
Con l’alimentazione anche le terapie naturali rivestono un ruolo primario (sbrigativamente sottodimensionato da farmacopea convenzionale e medicina allopatica) per un’ottimale ripresa dell’intestino durante la fase acuta di malessere.
SOSTIENI OASI SANA
E il libro pone infatti l’accento sull’utilizzo della micoterapia, le straordinarie proprietà terapeutiche dei funghi medicinali “per rigenerare il sistema immunitario e per detossificare l’organismo, grazie all’azione chelante nei confronti di metalli pesanti e radiazioni, e all’eccezionale quantità di sostanze bioattive, enzimi e minerali contenuti”, così come con la fitoterapia, nell’utilizzo (tra i tanti) di camomilla, aloe vera, altea, malva e menta peperita per tonificare lo stomaco nel momento del bisogno.
Corredati da un carrellata di stuzzicanti immagini fotografiche, sono ben curati ricettario e consigli culinari, dagli antipasti ai dolci, tutti rigorosamente Veg e idonei per adeguare prevenzione e mantenimento, stabilizzando stomaco e organismo in una condizione ottimale. “Ci sono semplici ricette come gli Insalatini di cavolo e carota (due vegetali che sono grandi alleati dello stomaco, tanto più se fermentati) o i Crauti al ginepro, alloro e cumino, tutti aromi benefici per l’apparato gastrico. Vi chiederete forse che ci fanno qui le insalate e le verdure, ma ormai saprete che non c’è modo migliore per aprire il pasto, lo stomaco ringrazierà!”
Riproduzione consentita, citando fonte a autore