L’organismo ha bisogno di energia. Le cellule del nostro organismo ricavano l’energia di cui hanno bisogno dalla nutrizione. L’energia è necessaria per correre, parlare, pensare, crescere. Tutti gli organi ed i muscoli devono ricevere energia per poter funzionare correttamente. Il metabolismo dei grassi, dei carboidrati e delle proteine, insieme ad un corretto apporto di ossigeno, assume un ruolo fondamentale nella produzione di energia. Il metabolismo energetico, a sua volta, genera un accumulo di scorie metaboliche che vengono eliminate attraverso l’intestino, i reni, la pelle ed i polmoni. Molte di queste scorie metaboliche sono acide e necessitano di un’opportuna neutralizzazione o di una successiva eliminazione (equilibrio acido-base).
SOSTIENI OASI SANA
Normalmente l’organismo è in grado di eliminare questi acidi grazie a una serie di processi fisiologici in grado di mantenere un corretto equilibrio di quest’ultimi. Le particelle acide migrano dal sito di produzione cellulare, passano dal tessuto connettivo al sangue, arrivano ai reni e ai polmoni e vengono, infine, eliminate. Se viene costantemente prodotto un eccesso di sostanze acide, l’organismo non riesce più ad eliminarle e si accumulano nel tessuto connettivo o nella matrice. Il tessuto connettivo svolge la fondamentale funzione di permettere le comunicazioni tra i vari organi e tessuti, lo si potrebbe definire una sorta di autostrada dell’organismo che collega i vari organi. Quando in questo tessuto si depositano troppe particelle acide queste comunicazioni, tra i vari tessuti, risultano indebolite e conseguentemente nascono i disturbi legati all’acidosi. Queste scorie rimangono nella matrice fino a che l’organismo non produce sostanze tamponanti sufficienti; ovviamente, maggiore è il tempo di permanenza nella matrice, maggiori saranno i disturbi correlati all’acidosi in corso. Le conseguenze non sono gravi ma insidiose. Il valore del pH del sangue rimane nei limiti fisiologici ma l’organismo deve affrontare uno sforzo in più e, per gestire questa problematica acidosi, attiva dei veri e propri sistemi di emergenza, che analizzeremo meglio in seguito. Questa condizione indica uno stato di acidosi metabolica latente, acidosi tissutale o iperacidità.
CLICCA QUI – LEGGI e SCARICA GRATUITAMENTE TUTTO IL DOCUMENTO NAMED-PASCOE
su
l’equilibrio acido-basico e la salute dell’organismo