Tangenti e corruzione, scandalo internazionale per il 5G

Il colosso svedese della telefonia ha commesso crimini in Iraq col progetto Ericsson List” E’ quanto riporta il sito transalpino Franceinfo, che insieme a Radio France sta conducendo un’indagine con l’International Consortium of Investigative Journalists (ICIJ) e 30 media partnerrivelando che Ericsson s’è macchiata di corruzione, pagando clandestinamente denaro per mantenere le sue attività in territorio iracheno.

E noi dovremmo fidarci di questi: colosso del 5G ammette corruzione e tangenti ai politici di mezzo mondo (sono quelli che non vogliono studi sulla salute)

 Alleanza Europea Stop 5G, Claire Edwards (ex ONU): “Corruzione, 5G completamente illegale, il collasso della legalità!”

Lo stesso avrebbe fatto il 5G cinese. Jacob Helberg, un consulente senior presso il Center for Geopolitics and Technology della Stanford University, sostiene che Huawei abbia pagato tangenti ai leader politici per snaturare il mercato. “Altre società di telecomunicazioni che vogliono competere con questi attori sostenuti dallo stato come Huawei, sono sottoposte a forti pressioni per impegnarsi in pratiche simili per competere”, spiega.

 Un’indagine del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha rilevato che Ericsson ha commesso violazioni in almeno cinque paesi. In particolare, il gruppo aveva pagato tangenti ai dipendenti pubblici a Gibuti, il punto strategico di ingresso della Cina in Africa.

Guo Wengui, il miliardario rivela: “con Huawei 5G, Italia corrotta dal Partito Comunista Cinese”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...