“Lo sviluppo del 5G rappresenta un rischio e non un’opportunità ed tecnicamente inutile per la Calabria, in assenza di banda ultra larga e collegamenti informatici degni di questo nome“. Sono le parole del consigliere calabrese Ferdinando Laghi pronunciate in Aula a Palazzo Campanella, un vero e proprio affondo rivolto a Roberto Occhiuto, governatore della Regione Calabria, sulla pericolosità del wireless di quinta generazione. “E’ soprattutto rischioso per la salute”, dall’alto della sua competenza medica ha continuato Laghi, “l’Unione Europea è schizzofrenica: da un lato supporta il 5G, dall’altro ammette la mancanza di studi scientifici sufficientemente rassicuranti sulla sua innocuità“.
CLICCA SOTTO – GUARDA IL VIDEO
Ferdinando Laghi, presidente internazionale dei medici ambientali di ISDE International e vicepresidente di ISDE Italia, in consiglio regionale è capogruppo della lista De Magistris Presidente. Tra le numerose iniziative in difesa della salute pubblica minacciata dall’indiscriminata avanzata del pericolosissimo Internet delle cose, lo scorso anno Laghi è intervenuto a Roma nella manifestazione nazionale Stop 5G, oltre che nell’iniziativa promossa nell’ambito della Giornata Mondiale sull’Elettrosensibilità. “il 5G è una nuova era tecnologica, dunque, che affascina ma fa anche paura“, il pensiero di Laghi che senza remore boccia il 5G.
