Bari, malati e associazioni del territorio con Stop 5G Puglia: “inquinamento elettromagnetico è un rischio” – FOTO

Si è tenuto a Bari l’incontro sui pericoli del 5G e dell’inquinamento elettromagnetico promosso da Stop 5G Puglia dell’Alleanza Italiana Stop 5G, relatori dell’incontro sono stati l’attivista e giornalista Vincitorio con gli avvocati Quacquarelli e Ferrara. Tra il pubblico, presenti numerosi malati elettrosensibili e Di Ciaula, medico di Isde Italia. L’evento è stato organizzato in collaborazione con le associazioni territoriali Il mondo che voglio, Agorà-movimento delle idee e Le ali del sorriso.

Giancarlo Vincitorio, referente regionale Stop5G , ha illustrato alcune recenti battaglie condotte in Puglia in difesa dei cittadini e dell’ambiente. Inevitabile il riferimento alla richiesta fatta a Michele Emiliano, presidente della Regione, per modificare una legge regionale al fine di allontanare da scuole, residenze per anziani ed edifici sanitari tutti tralicci di alta tensione elettrica e antenne 5G. Vincitorio ha citato il caso paradossale di un istituto scolastico che a San Giovanni Rotondo ospita circa 2mila persone al giorno a poche decine di metri da un grande traliccio che irradia onde elettromagnetiche dalle antenne di due note società di telefonia.

Stop 5G Puglia al Governatore Michele Emiliano: “togliere le antenne dalle scuole, riformare la legge regionale per proteggere bambini e ragazzi”

Andrea Quacquarelli ha parlato della tutela giuridica del malato e poi per l’aspetto dedicato specificatamente al problema delle antenne 5G ha illustrato i risultati ottenuti da un ricorso al TAR del Comune di Fasano a conferma che quando istituzioni e cittadini sono dalla stessa parte è più facile ottenere risultati positivi contro il potere delle grandi società di telefonia.

Leonardo Ferrara si è soffermato in particolare sull’articolo 32 della Costituzione che fu approvato con l’intendimento anche di vietare esperimenti scientifici sul corpo umano che non siano volontariamente accettati dai pazienti. C’è da chiedersi se la sperimentazione di massa della tecnologia 5G sia stata volontariamente accettata dagli italiani o imposta a livello governativo.  Presenti all’incontro, tra gli altri, Michele Picaro, consigliere comunale di Bari.

Lecce, un premio per i 44 Sindaci Stop 5G: “un riconoscimento per combattere coi cittadini. La battaglia continua”

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...