INTERVISTA – Corrado Malanga svela il mistero della Grande Piramide: “una tecnologia per l’immortalità”

I grandi enigmi irrisolti della storia, i dolmen di Stonehenge, le civiltà sommerse e scomparse, la necropoli della piana di Giza, e tra queste il mistero della Piramide di Cheope, la più antica tra le sette meraviglie del mondo antico. Chi l’ha costruita? E Perché?

A Roma lo scrittore Hancock, tra divinità, archeo-ingegneria e mito-storia: “la Terra è sempre stata caratterizzata da eventi cataclismatici ciclici di enorme portata”. Può riaccadere?

Sconfessando egittologi e storiografia ufficiale, supportato da evidenze scientifiche, intuito e deduzioni logiche, un libro contro corrente offre un’inedita chiave di lettura, secondo cui la Grande Piramide sarebbe stata costruita in quel punto e proprio in quel modo per essere una vera e propria macchina dell’eternità a servizio del Faraone, il tutto attraverso un ingegnoso metodo di archeo-ingegneria per conduzione animica, prelevate dal donatore le frequenze dell’anima poi trasmesse in biorisonanza nella stanza della Regina.

Il libro che intende riscrivere la storia si intitola “Cheope, la fabbrica dell’immortalità, la vera storia di chi eravamo”, scritto per edizioni Spazio Interiore dal Prof. Corrado Malanga, già ricercatore Universitario nel Dipartimento di Chimica dell’Università di Pisa, insegnante nei corsi di laurea in Chimica, Chimica Industriale e Scienze Biologiche e autore di diversi libri e pubblicazioni anche su riviste internazionali.

Per scoprire la tecnologia dell’immortalità, Maurizio Martucci lo intervista per OASI SANA.

‘Il ritorno degli Dèi’, la riconnessione con le civiltà perdute

CLICCA SOTTO – GUARDA L’INTERVISTA A CORRADO MALANGA

Un libro sugli Anasazi, nell’enigma dell’antica civiltà perduta la soluzione (spirituale) ai grandi misteri della vita?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...