Sabato 3 novembre 2018 a Roma si terrà uno degli eventi più attesi degli ultimi anni: il ritorno in Italia di Graham Hancock. Lo scrittore scozzese, autore di bestsellers che ancora oggi continuano a vendere centinaia di migliaia di copie in tutto il mondo, sarà infatti a Roma, dopo più di dieci anni di assenza, per un evento speciale che, per
appassionati e curiosi, si profila essere di straordinaria importanza. Insieme a Corrado Malanga, autore e ricercatore dell’ignoto, ripercorrerà, in un convegno dalla durata di un’intera giornata, la lunga serie di studi che lo hanno portato a essere considerato il più accreditato studioso dell’origine della civiltà.
SOSTIENI OASI SANA
Gli studi di Graham Hancock, celebri in tutto il mondo, si sono imposti negli anni come via alternativa alla storiografia tradizionale, riscontrando molto successo dagli addetti ai lavori e dal pubblico, e divenendo di fatto una corrente di pensiero tra le più autorevoli nella ricostruzione degli eventi che hanno dato vita alle società moderne.
Partendo dai suoi libri, Hancock analizzerà tutte le teorie che lo hanno reso celebre nel mondo, dall’origine delle piramidi, agli straordinari misteri che si celano dietro la costruzione dei più importanti siti archeologici e monoliti, fino all’esistenza di una civiltà “perdura” dotata di una tecnologia molto avanzata che ha lasciato in giro per il mondo tracce che ancora oggi sono oggetto di studi e teorie. In anteprima mondiale, nella Capitale, Hancock svelerà al mondo i risultati delle ricerche di una vita che saranno
contenute nel suo nuovo libro, America Before: The Key of Earth’s Lost
Civilization, che aprirà un varco nel sapere comune.
Il convegno di Sabato 3 Novembre sarà incentrato sulle nuove scoperte inerenti alle grandi civiltà del passato e sui misteri non divulgati dalla storia ufficiale che svelano
prospettive rivoluzionarie sull’origine e l’evoluzione della nostra specie.
Il programma sarà suddiviso in tre appuntamenti: alle ore 10.30 avrà inizio
“La Piramide di Cheope”, conferenza condotta da Corrado Malanga; dopo
una breve pausa, dalle ore 15.00, ci sarà la grande opportunità di incontrare
Graham Hancock per uno speciale Meet and Greet e alle ore 17.00
comincerà la sua eccezionale conferenza dal titolo “I Maghi degli Dei”, che
sarà tradotta in simultanea in italiano.
L’evento è promosso dalla casa editrice Spazio Interiore.
PER INFO E PRENOTAZIONI CLICCA QUI
[…] gremita. Siamo tutti in attesa di ascoltare Hancock che torna a Roma 10 anni dopo in un’evento organizzato dalla casa editrice capitolina ‘Spazio Interiore’. Graham Hancock è […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] gremita. Siamo tutti in attesa di ascoltare Hancock che torna a Roma 10 anni dopo in un’evento organizzato dalla casa editrice capitolina ‘Spazio Interiore’. Graham Hancock è […]
"Mi piace""Mi piace"