Stop 5G Abruzzo, sabato 10 eventi in contemporanea nella regione

Sabato 25 Gennaio 2020 l’Alleanza Italiana STOP5G aderisce alla giornata di protesta promossa dall’appello internazionale STOP5G della Terra e dello Spazio

In Abruzzo, con i 10 gruppi operativi stiamo coordinando eventi in contemporanea, ognuno nei propri ambiti territoriali, dalle 9:00 del mattino alle 21:00. L’intero programma sarà estremamente variegato e diversificato e si realizzerà con l’intento di utilizzare tutti i canali dagli ambiti puramente scientifici alla veicolazione dell’informazione attraverso espressioni artistiche ed è patrocinato dai Comuni di Montesilvano, Pescara, Città Sant’Angelo, Farindola e Picciano, dalla Clinica Osteopatica Abaton e da varie Associazioni quali: Emergenza Elettrosmog Abruzzo, Associazione Empatia & Co., Nuovo Saline Onlus, InSensoInverso, Italia Nostra Città Sant’Angelo, Spazio Più e Comitato No Antenne Pescara.

Inizieremo a Pescara ore 9:00 presso l’Accademia Italiana di Osteopatia Tradizionale con un incontro informativo sui rischi sanitari e psico sociali della rete 5G. Relazionano Tonia Di Giovacchino– Biologa e Massimiliano Di Liborio– Psicologo, entrambi docenti AIOT.

In Contemporanea:

a) l’Associazione Nuovo Saline Onlus, sempre ore 9:00 avrà uno spazio a disposizione presso il Liceo Spaventa di Città Sant’Angelo per informare sulla tecnologia del 5G e Videoproiettare il racconto dei risultati della prima fase di sperimentazione sulle Blattee esposte alle frequenze del 5G.

b) Dalle 10:30 alle 12:30, sempre l’Associazione Nuovo Saline Onlus presenterà i risultati della prima fase di sperimentazione presso la propria sede, al Centro congressi Pala Dean Martin di Montesilvano dove accoglierà gli studenti delle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, oltre che cittadini interessati che vogliono visitare il laboratorio dove è stato condotto l’esperimento e comprendere i risultati della prima fase sperimentale.

c) Dalle 10:00 alle 12:00 a Giulianova Convegno- dal titolo “Cosa C’è dietro la sperimentazione” presso Sala Buozzi- relaziona Katia Serra– Naturopata- portavoce STOP5G Tortoreto

d) A Chieti dalle 9:00 alle 11:00 Giornata di sensibilizzazione presso la Libreria De Luca dove con una foto o un cartellone i cittadini possono condividere la loro unione alla causa STOP5G e dalle ore 11:00 alle 12:30 Striscione Itinerante STOP5G per le vie del centro ed informazione attraverso il volantinaggio

e) A L’Aquila ore 10:00-13:00 Volantinaggio in centro Città e ore 18:00-20:00 Volantinaggio informativo in Località Villa Comunale

f) A Roseto Degli Abruzzi ore 10:00 “Stand Informativo a Piazza Della Libertà

g) A Sulmona ore 10:00-13:00 volantinaggio informativo in Città

h) A Silvi e Pineto ore 9:00 – 13:00 distribuzione di volantini informativi

Nel pomeriggio:

A Pescara ore 15:00 presso il Museo Vittoria Colonna- Convegno in cui interverranno Giornalisti a Confronto: Maurizio Martucci- Portavoce di Alleanza Italiana STOP5G e Giulietto Chiesa– Direttore di Pandora TV.

A Montesilvano ore 18:00 presso il PalaDeanMartin evento di Informazione e sensibilizzazione sui rischi della tecnologia 5G attraverso Arte, Fotografia, Musica, Poesia Narrata. “L’Arte che segna…l’arte che insegna!”. All’evento interverranno inizialmente i Sindaci dei Comuni STOP 5G: Ottavio De Martinis (Montesilvano), Domenico Piccioni (Tortoreto), Matteo Perazzetti (Città Sant’Angelo), Ilario Lacchetta (Farindola) e la consigliera Ciancaione (Roseto)

Nei prossimi giorni avremo altre conferme. Interverranno Maurizio Martucci Portavoce dell’ Alleanza Italiana STOP5G e Massimiliano Di Liborio– Psicologo- L’evento vedrà anche la partecipazione speciale delle attrici/attore Susanna Costaglione, Rosa Maria Binni ed Angelo Losito. Con immenso piacere l’evento è stato realizzato anche grazie alla partecipazione dei bambini delle scuole elementari di Pescara e dei ragazzi delle scuole medie Troiano Delfico di Montesilvano e dell’Istituto Comprensivo di Spoltore dei ragazzi degli Istituti Superiori “Acerbo di Pescara” e “Liceo MIBE Pescara” e il 25 esporremo i lavori da loro elaborati. Esporremo anche l’opera realizzata in esclusiva per l’evento “STOP5G in Abruzzo– in che stiamo” realizzato da Carmen Di Marco, studentessa Accademia delle Belle Arti de L’Aquila.

Tonia di Giovacchino, referente Stop 5G Abruzzo per l’Alleanza Italiana Stop 5G

RIPRODUZIONE CONSENTITA, CITANDO LA FONTE

Pubblicità

Un commento

  1. Ricordati di inserire nel programma anche Eco Rete che il 25 alle ore 14 farà volantinaggio e informazione a Binasco (Mi) dove sarà posizionato un ripetitore mentre alle ore 16 saremo a Rognano (Pv) dove dovrebbe essere posizionata una delle 8 antenne/ripetitori del Pavese

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...