Appuntamento a Verona e nelle piazze di tutta Italia e d’Europa il 25 gennaio per
rinnovare la richiesta di moratoria per bloccare le installazioni 5G dalla terra con migliaia di
nuove antenne e dallo spazio con l’invio di migliaia di satelliti e ricordare l’appello che a
questo scopo 240 scienziati di tutto il mondo hanno da tempo rivolto all’Europa in nome del
Principio di Precauzione sancito dalla Costituzione Europea.
L’esposizione incontrollata che si prospetta, che andrà ad aggiungersi a quella dovuta
alle tecnologie a radiofrequenza già in essere, il possibile aumento dei limiti di esposizione
che l’industria vuole per creare le nuove reti, la diffusione capillare dei nuovi impianti
porteranno ad un aumento dell’esposizione individuale e del numero di persone
elettrosensibili e sofferenti.
Gli attuali limiti di esposizione non tutelano dagli effetti biologici delle radiofrequenze
(tumori, effetti sul sistema endocrino e metabolico, sul sistema nervoso e immunitario, sul
sistema riproduttivo, sul DNA, effetti psicologici e psichiatrici, ecc.), ma solo dal loro effetto
termico.
I possibili rischi riguardano tutti noi ma soprattutto i più piccoli e le future generazioni.
NON esistono studi scientifici che ci dimostrino che questi timori siano infondati,
anzi esiste ormai una vasta letteratura fatta di lavori scientifici ben condotti che dimostra
gli effetti avversi per la salute dovuti all’esposizione prolungata (spesso H 24) alla
radiofrequenza emessa da terminali mobili, antenne, wi-fi ecc.
Il 5G viene imposto sulla popolazione come un’irradiazione obbligatoria e ubiquitaria e
ciò solleva problemi di impatto sulla salute e l’ambiente, problemi di sicurezza e di controllo
sulle vite di ciascuno.
Negli ultimi mesi sono stati 130 i Comuni italiani, anche veneti, che hanno deciso
sotto varie forme di dire stop al 5g con mozioni delibere ed ordinanze: chiediamo a tutti i
Sindaci del Veneto di seguire questo esempio virtuoso.
Il COMITATO G.A.S (Genitori Ambiente e Salute) di Verona,
ALLEANZA ITALIANA STOP 5G – VENETO
ISDE Int. Society of Doctor for Enviroment
A.I.E. Associazione Italiana Elettrosensibili
A.P.P.L.E. Associazione Per la Prevenzione e Lotta All’Elettrosmog
ASSIS Associazione Studi e Informazione sulla Salute
Associazione MOVIMENTIAMOCI