ECCO LE CITTA’ – Venerdì 21 Giugno si torna in piazza: STOP 5G in tutta Italia!

Si torna in piazza in tutta Italia, per la seconda volta in soli sei giorni. Il nuovo appuntamento per le ‘Giornate di mobilitazione nazionale unitaria, nella tua città’ promosso dall’alleanza italiana Stop 5G è fissato per Venerdì 21 Giugno 2019. Dopo il successo del primo cartello di eventi, si replica con l’obiettivo di superare quota 50 tra città e piccoli centri mobilitati dal nord al sud, isole comprese.

Ancora una volta, ci saranno flash mob, raccolte firme, banchetti informativi, presidi simbolici, volantinaggi, incontri tra cittadini e sindaci e poi l’atteso convegno nazionale nella Smart City de L’Aquila, ripreso dalla Web Tv Byoblu e da Tv straniere. Nel capoluogo d’Abruzzo parteciperanno parlamentari della maggioranza di Governo, sindaci, medici e scienziati.

Ecco cosa accadrà venerdì prossimo in tutta Italia.

BENEVENTO incontro pubblico Libreria Masone (Stop 5G Matese)

BOLOGNA Flash Mob in zone Savena, Mazzini, San Lazzaro di Savena, Murri, raccolta firme e volantinaggio

CAGLIARI Flash Mob (NO 5G Sardegna)

CATANIA Incontro coi Sindaci della provincia (Catania senza elettrosmog Stop 5G)

CESENA Azione informativa

CUNEO Azione informativa

GENOVA Azione informativa

GIUSSAGO (PAVIA) Volantinaggio davanti la sede del Comune(Comitato Io Amo Giussago, Comitato Ambiente e Salute di Casarile) posticipato 22-23/6

LADISPOLI (ROMA) Raccolta firme in Piazza Rossellini (Stop 5G Ladispoli)

L’AQUILA Convegno nazionale in località Santi di Preturo (Associazione 432 Htz)

MACCARESE (FIUMICINO – ROMA) Azione informativa e volantinaggio (Stop 5G Fiumicino)

MATERA Flash Mob in Piazza Vittorio Veneto (Stop 5G Basilicata, Ge.Co. AsSIS Basilicata)

MILANO Azione informativa con banchetto (Riprendiamoci il Pianeta)

MONSELICE (PADOVA) Azione informativa con banchetto e raccolta firme (Associazione per la prevenzione e lotta all’Elettrosmog)

PERUGIA Manifestazione pubblica davanti alla sede del Comune – posticipato al 22/6

PRATO Flash Mob ed evento informativo (Stop 5G Prato)

RIMINI Azione informativa

TORINO Azione informativa con banchetto Via Garibaldi angolo Piazza Castello (Riprendiamoci il Pianeta)

UDINE Banchetto informativo in Via Cavour, angolo Via Lionello (Stop 5G Friuli – Venezia Giulia)

VARESE Banchetto informativo e Flash Mob ai Giardini Estensi( Drizza le Antenne)

VERBANIA Banchetto informativo (Comitato Stop 5G Verbano Cusio Ossola)

VIADANA (MANTOVA) Convegno territoriale (Stop 5G Bassa Reggiana e Mantovana, Collettivo Nonviolento Uomo e Ambiente della Bassa Reggio Emilia)

Così come per la prima tappa, anche la seconda delle “Giornate di mobilitazione nazionale 15 e 21 Giugno 2019, nella tua città” ha lo scopo di rafforzare al Governo la richiesta di moratoria fino a quando non verranno definitivamente scongiurate possibili ripercussioni nocive del 5G, da enti indipendenti studiati gli effetti socio-sanitari a medio-lungo termine delle inesplorate radiofrequenze a microonde millimetriche. La mobilitazione unitaria è patrocinata dai sindaci dell’Associazione Nazionale dei Piccoli Comuni d’Italia, dagli scienziati dell’Istituto Ramazzini e dai medici per l’ambiente di ISDE Italia.

 STOP5G, CLICCA QUI E FIRMA SUBITO LA PETIZIONE ON-LINE

Infine, l’alleanza italiana Stop 5G annuncia una nuova conferenza stampa in sede istituzionale: alla presenza di parlamentari, sindaci, rappresentanti di Regioni e Comuni, Giovedì 27 Giugno 2019 una delegazione per la prevenzione e la precauzione sarà a Montecitorio. L’evento verrà trasmesso in diretta Web Tv sul sito della Camera de Deputati. Ma non è tutto. “A fine mese saremo poi in Svizzera per suggellare un’azione condivisa tra i vari gruppi Stop 5G d’Europa – dichiara Maurizio Martucci, portavoce nazionale dell’alleanza italiana Stop 5G – sarà promossa una grande iniziativa a livello europeo col solo scopo di tutelare la salute pubblica, seriamente minacciata dal wireless di quinta generazione.”

RIPRODUZIONE CONSENTITA, CITANDO LA FONTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...