Italia al voto. Europa, Sindaci e consiglieri comunali: ecco i candidati STOP 5G – PRIMA PUNTATA

La posta in gioco è alta, se non altro perché in ballo più che il progresso tecnologico c’è la difesa della salute pubblica. Così contrasto e lotta allo tsunami di radiofrequenze del 5G è diventato un vero e proprio cavallo di battaglia per un numero sempre più crescente di partiti, movimenti e candidati che ambiscono a ricoprire ruoli pubblico-politici in varie sedi istituzionali. Il 26 Maggio 2019 si vota in tutta Italia per il rinnovo dell’Europarlamento ma ci sono pure le amministrative in diversi Comuni, dove i cittadini potranno eleggere Sindaci e consiglieri comunali.

Come già successo per le recenti elezioni regionali in Abruzzo e Basilicata, le anime dell’associazionismo e dei comitati per la moratoria e la precauzione, in questi giorni stanno incontrando numerosi candidati, soprattutto a Prato e nei centri abruzzesi, dove un coordinamento di variegate sigle STOP 5G si riunirà con la stampa e gli aspiranti Sindaco del Comune di Montesilvano nella Sala Commissioni del Comune di Pescara “per chiedere un formale impegno per le installazioni delle Stazioni Radio Base”.

In esclusiva abbiamo dato notizia della candidatura alle prossime elezioni del Parlamento Europeo della scienziata Fiorella Belpoggi, indiscutibilmente figura di rilievo a livello internazionale nello studio sugli effetti non termici delle radiofrequenze.

Oggi pubblichiamo un primo elenco di altri candidati, tra Bruxelles e comunali, cercando di mappare l’Italia in una trasversale ed eterogenea lista contraria all’avanzata indiscriminata del wireless di quinta generazione. Affianco al nome del candidato e alla sua lista di riferimento, inseriamo dove possibile un breve excursus sull’impegno profuso o assunto contro l’inquinamento elettromagnetico.  OASI SANA

PARLAMENTO EUROPEO

Fiorella Belpoggi (Europa Verde) ha aderito al 1° meeting nazionale Stop 5G, scienziata internazionale è stata audita sul 5G in Commissione parlamentare, sua la ricerca più importante al mondo sugli aggiornamenti per la cancerogenesi dell’elettrosmog. Si impegna per una moratoria europea sul 5G

Francesco Fazio (Popolari per l’Italia)

Antonfrancesco Venturini (Popolari per l’Italia)

Mirko De Carli (Popolo della Famiglia) con un video ha appoggiato la campagna nazionale di crowdfunding Stop 5G, relatore in un convegno sui rischi del 5G

Maria Cristina De Pascalis (Popolo della Famiglia)

SINDACO

Prato – Marilena Garnier (Garnier per Prato) nel programma su Prato Smart City punta sui rischi per la salute del 5G, quantificate già 165 antenne di telefonia mobile attive in città

Prato – Mirco Rocchi (Prato in Comune)

CONSIGLIO COMUNALE

Prato – Valeria Ippolita Sergi (Forza Italia) avvocato, relatrice nel 1° Summit nazionale dell’Associazione Italiana Elettrosensibili e in altri incontri in Toscana sui rischi di 5G – elettrosmog

Lecce – Ivan Sergi (Coscienza Civica) co-promotore di un convegno sui rischi ambientali e i pericoli di elettrosmog e 5G

Lecce- Raffaele Ligori (Lecce città pubblica)

Prato – Chiara La Porta (Fratelli d’Italia)

Sinalunga (Siena) Francesco Guerrini (Sinalunga si rinnova) nel programma elettorale azioni per contrastare i pericoli del 5G e dell’elettrosmog

  1. CONTINUA

RIPRODUZIONE CONSENTITA CITANDO LA FONTE

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...