Sensibilità Chimica Multipla (MCS): all’Istituto Superiore di Sanità un documento medico-scientifico snida gli errori dello Stato

Il 2023 si apre all’insegna della Sensibilità Chimica Multpila (MCS): dopo l’apertura del Centro per pazienti con MCS in Calabria , e dopo il documento redatto da medici e ricercatori dal titolo “Verità per la MCS”, arriva un altro importantissimo dossier, stavolta redatto dal medico Lina Pavanelli. Il documento si intitola “Sensibilità Chimica Multipla e Istituto Superiore di Sanità(ISS) e già nel sottotitolo critica la posizione capziosa dell’Istituto Superiore di Sanità che sottintende l’origine psichica della malattia per cui chi ne soffre avrebbe solo “problemi psicologici”, un’impostazione depistante che vanifica gli sforzi di medici e associazioni volti al riconoscimento della sindrome come patologia organica.

CLICCA QUI SOTTO – LEGGI E SCARICA IL DOCUMENTO

“L’impressione che ho ricevuto dalla lettura di questo rapporto – si legge nelle conclusioni del documento – è che nell’ISS (almeno nei dipartimenti che si occupano di ambiente e salute) ci sia piena consapevolezza sia del rapporto fra inquinamento e MCS che dello stretto legame che questa intrattiene con tutte le altre forme di malattie la cui eziologia è sconosciuta. C’è il desiderio di fare un piano serio di monitoraggio di ricerca e di cura, ma che il percorso è arduo. La volontà di non fare chiarezza sul proprio operato precedente non aiuta“.

Tra i firmatari del documento figurano anche Alleanza Italiana Stop 5, Comitato Oltre la MCS, Comitato Fibromialgici Uniti Italia, Associazione Obiettivo Sensibile, Comitato Toscano MCS, Associazione Nazionale Riconoscimento MCS e Associazione Italiana Medicina Ambiente Salute.

Infine, già nella Giornata internazionale delle persone con disabilità indetta dall’ONU, nel 2020 Alleanza Italiana Stop 5G aveva realizzato il dossier  ‘Io esisto, mai più senza diritti‘ descrivendo le atroci sofferenze patite dagli ammalati, dossier poi inviato all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e all’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), oltre che al Parlamento europeo e al Governo italiano, con la richiesta di riconoscere subito le malattie ambientali, altamente invalidanti.

SCARICALO – Ecco il dossier sulle malattie ambientali mandato all’ONU e OMS per riconoscere Elettrosensibilità, Sensibilità Chimica Multipla e Fibromialgia

Pubblicità

Un commento

  1. Volevo segnalare la possibile correlazione della MCS (Sensibilita’ Chimica Multipla) come anche dell’Elettrosensibilita’ e della maggiore probabilita’ di reazioni avverse ai vaccini covid contenenti grafene con la mutazione genetica MTHFR presente in vari gradi secondo che sia espressione di un allele dominante o recessivo nel 70 per cento circa della popolazione occidentale e quasi assente in Africa.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...