E’ uscito il nuovo e sesto numero della rivista trimestrale FUOCO, per svelare cosa si nasconde dietro l’inganno dei paladini del mainstream: “Il ‘politicamente corretto’ – è scritto nell’editoriale di FUOCO – è ormai ovunque e ha invaso ogni ambito della nostra esistenza. Non passa giorno in cui influencer, pubblicità, giornalisti o la moda urlino contro tutto ciò che ritengono ‘patriarcale’, ‘tossico’, ‘machista’ e razzista. A scagliarsi contro la narrazione dei buoni per definizione sono pochi, pochissimi, a loro volta imbrigliati nell’altrettanto claustrofobica categoria del ‘politicamente s-corretto’: moriremo sepolti dalla narrazione duale imposta dal mainstream?” Nell’ultimo numero anche l’articolo a firma di Maurizio Martucci sulla disoccupazione tecnologica. uno stralcio dell’articolo è disponibile sul sito di FUOCO.
CLICCA QUI – LEGGI FUOCO
Si legge nella presentazione dell’ultimo numero della rivista: “è Maurizio Martucci a parlarci di un tema oggi poco noto ma che sarà presto di drammatica attualità: la disoccupazione tecnologica, creata cioè dall’automazione.“

Fuoco: “sostenibilità insostenibile, Greta feticcio del potere illuminato che ordina ai governi”
Fuoco: “la tecno-clonazione dell’identità nel Mataverso, un avatar per tutti per il Transumanesimo”
Fuoco: nella rete della Rete, ovvero il capitalismo della sorveglianza spiegato ai suoi sudditi
