Castelli romani, campo scuola free elettrosmog: ragazzi senza cellulari, Smartphone e tablet immersi nella natura

La consapevolezza delle deriva elettromagnetica come insegnamento verso i più giovani e la tecnoribellione civile contro l’overdose digitale come volano per rigenerarsi nella natura facendo volontariato e a meno di Smartphone, cellulari e tablet. E’ la singolare iniziativa promossa ai Castelli romani per il Campo Scuola 2022 delle Squadre Operative Soccorso Studenti (SOSS), rivolto ai ragazzi dai 12 ai 18 anni e in programma dal 20 al 25 Giugno 2022 a Velletri (Roma). L’organizzazione è dell’Associazione di Promozione Sociale DOJO ZEN. “Molti studenti che hanno partecipato ai campi SOSS stanno operando concretamente a favore delle migliaia di rifugiati di guerra a fianco delle maggiori organizzazioni di volontariato, mettendo a frutto immediatamente gli insegnamenti e le tecniche apprese durante i seminari, o parteciperanno ai campi in Albania e nelle Isole Eolie a salvare tartarughe e delfini”, dicono i promotori della sesta edizione del SOSS..

E’ un campo Elettrosmog Free in un’area priva di campi elettromagnetici, senza utilizzo di device e internet, aperto a ragazze e ragazzi che desiderino avvicinarsi al mondo del volontariato, della Protezione Civile, della Croce Rossa, delle Unità Cinofile di salvataggio, della Cultura e Archeologia, della Biologia e Natura, della conoscenza e protezione dei Parchi Nazionali e dello Zanshintech, arte marziale digitale per la prevenzione e contrasto delle aggressioni (cyber security) nel mondo digitale e del cyberbullismo, con lezioni personalizzate e seminari dei migliori maestri nazionali, e i ragazzi stessi realizzeranno un video delle attività e dei vari workshop.

Durante i giorni di campo gli allievi conosceranno e sperimenteranno tecniche e metodologie utili per essere di aiuto alle popolazioni e territori colpiti da calamità naturali, come terremoti, alluvioni ed epidemie, e per le popolazioni costrette a lasciare le loro terre per le guerre e altro, con particolare attenzione alle fasce più deboli, (bambini ed anziani), tramite la “vita da campo”, incontri e seminari con specialisti di settore, alternando teoria e pratica manuale, gestendo la logistica e cucinando da soli, riappropriandosi dei ritmi biologici naturali e del rapporto umano reale, non “mediato” da messaggini o social, imparando ad essere utili agli altri e all’ambiente, che va difeso e protetto.

Alleanza Italiana Stop5G, attraverso il progetto dell’Osservatorio Scuola, omaggerà tutti i ragazzi del campo estivo SOSS con una copia cartacea del dossier La Scuola elettromagnetica, oltre che per gli studenti funzionale anche per le loro famiglie e il corpo docente.

“La scuola elettromagnetica”, ecco il dossier denuncia sui pericoli della scuola digitale – RICHIEDILO SUBITO

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...