Tra i massimi esperti al mondo, scienziato russo rivela i rischi del 5G (prima di morire) – IL LIBRO

L’ esperto rivela i rischi del 5G. Una delle principali autorità mondiali sulle radiazioni wireless ha documentato i rischi delle radiazioni 5G nel primo libro sul 5G che delinea i potenziali pericoli della tecnologia 5G, sia in Russia che all’estero“. Il libro, scritto dal professor Yuri Grigoriev poco prima della sua morte, è stato recentemente tradotto in inglese dall’Oceania Radiofrequency Scientific Advisory Association (ORSAA), un’associazione australiana costituita nel 2015 da accademici e ricercatori di tutta l’Australia.

Molti paesi basano i loro standard sulle radiazioni Linee guida sviluppate dalla Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ICNIRP). Nel libro, il professor Grigoriev sottolinea che l’ICNIRP non è necessariamente un organismo credibile ei suoi membri non sono scienziati imparziali. Le linee guida dell’ICNIRP, ritiene, sono inadeguate perché sono progettate solo per proteggere le persone dagli effetti del riscaldamento delle radiazioni. Ma anche questo, non funzionano correttamente. Tra i problemi di queste linee guida ci sono che: non impediscono aumenti inaccettabili della temperatura non limitano l’intensità dei picchi di radiazione che una persona dovrebbe tenere un cellulare 5G a 8 cm dalla testa o dal corpo per rispettarli.


Grigoriev afferma che “i membri dell’ICNIRP insistono nel sostenere che le migliaia di studi sottoposti a revisione paritaria che hanno riscontrato conseguenze biologiche o mediche dall’esposizione cronica a livelli di campi elettromagnetici non termici non sono sufficienti per garantire norme di sicurezza più rigorose”. Grigoriev fa riferimento a studi che mostrano gli effetti dannosi del 5G onde millimetriche (MMW). Includono:

demielinizzazione delle cellule nervose modifiche alle membrane cellulari,

modifiche ai canali ionici inibizione della progressione del ciclo cellulare modifiche ai livelli di enzimi e proteine ​​nell’ippocampo cerebrale rotture a doppio filamento nel DNA

effetti sulla riproduzione modifiche alla sensibilità degli effetti sulla pelle sul sistema nervoso periferico e centrale

effetti sull’ipotalamo e sull’ipofisi

modifica degli ormoni cortisolo e testosterone

modifica della frequenza cardiaca modifica della funzione immunitaria degranulazione dei mastociti della pelle (che può causare sintomi di tipo allergico).


Grigoriev afferma che gli individui reagiscono in modo diverso all’esposizione e questo può rendere difficile per gli osservatori trarre conclusioni e può portare a errori nella valutazione dell’impatto delle radiazioni. Scrive: ‘Dalla nostra valutazione dei risultati di studi preliminari sui possibili impatti sulla salute della popolazione delle sole esposizioni 5G MMW…, riteniamo ragionevole aspettarsi i seguenti effetti negativi: impatti sul normale funzionamento in ambienti critici organi della pelle e degli occhi; reazioni sistemiche mediate nel corpo nel suo insieme; e, soprattutto, gli impatti sul sistema nervoso e immunitario.

Grigoriev fa riferimento alle richieste di medici, scienziati e amministrazioni di diversi paesi di interrompere l’introduzione del 5G fino a quando non sarà dimostrato che è sicuro. Dice: ‘L’irradiazione della popolazione umana da parte delle MMW senza gli appropriati standard precauzionali è chiaramente immorale, allo stesso modo in cui lo sarebbe condurre o osservare un esperimento, quando ha la possibilità di sviluppare processi patologici; es., secondo la nozione: “Aspetta e vedi… allora saremo in grado di stabilire degli standard adeguati”.

CLICCA QUI – LEGGI E SCARICA GRATUITAMENTE IL LIBRO IN INGLESE

”Frequenze utilizzate nelle telecomunicazioni: una valutazione radiobiologica integrata’, di Yuri G. Grigoriev, tradotto da ORSAA [Oceania Radiofrequency Scientific Advisory Association Inc 

Professor Yuri G. Grigoriev (PhD, DMedSci) 1925-2021
Direttore scientifico, Laboratorio di radiobiologia e igiene delle radiazioni non ionizzanti, Centro biofisico medico federale Burnasyan dell’Agenzia medica biologica federale (Russia); Accademico, Accademia di Scienze Elettrotecniche (Russia); Vicepresidente, Ufficio di Radiobiologia, Accademia Russa delle Scienze; membro del Comitato consultivo dell’OMS (International EMF Project); Membro della Commissione Scientifica Russa sulla Radioprotezione; Membro del Comitato Nazionale Russo per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti; Membro della Commissione Internazionale per la Sicurezza Elettromagnetica.

Messaggio dall’ORSAA.

Yuri Grigoryev, è stato uno scienziato coraggioso e sullo sfondo del “wireless ad ogni costo” ha sostenuto il principio di precauzione. Poteva vedere che questa radiazione artificiale rappresentava un rischio plausibile per l’umanità e l’ambiente. Durante il processo di traduzione ho potuto vedere che le nostre filosofie di radioprotezione erano allineate. Dati i bioeffetti non termici e l’incertezza sugli effetti a lungo termine su tutta la vita sulla terra, coloro che esaminano la scienza possono concludere solo che le linee guida ICNIRP sono inadeguate per l’esposizione pubblica 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Gli effetti sull’ambiente non vengono considerati quando si impostano i limiti e con l’utilizzo di onde millimetriche (mmWaves) ciò potrebbe avere un effetto importante negli insetti come le api. La popolazione di api sono i nostri principali impollinatori e il loro numero è diminuito negli ultimi due decenni. L’effetto sull’ambiente rimane sconosciuto. Yuri ha sostenuto un limite di esposizione più basso ed è stato determinante nel fissare un membro del limite pubblico in Russia a 100 volte inferiore rispetto alle linee guida dell’ICNIRP. Non era solo a livello globale nella sua posizione, come mostrato dalAppello internazionale degli scienziati EMF alle Nazioni Unite, all’OMS, al Programma ambientale dell’UNEP e ai paesi membri delle Nazioni Unite. Più di 255 scienziati provenienti da 44 nazioni hanno firmato come parte dell’appello in corso.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...