Francia, Consiglio di Stato blocca il 5G dallo spazio di Elon Musk: “il cielo è un patrimonio dell’Umanità!”

Francia, con decisione del 5 Aprile 2022, il Consiglio di Stato ha annullato la decisione dell’Autorità nazionale per la regolamentazione delle comunicazioni elettroniche (ARCEP) di concedere alla società Starlink di proprietà del magnete transumanista Elon Musk le frequenze per la realizzazione di una rete aperta al pubblico che gli consenta di fornire l’accesso fisso a Internet via satellite, cioé il 5G dallo spazio.

In una nota congiunta, esultano le associazioni ricorrenti, a cui il tribunale francese con competenze amministrative ha dato ragione: PRIARTEM (Raccogliere, Informare e Agire sui Rischi connessi alle Tecnologie Elettromagnetiche) e Atto per l’ambiente (Agir pour l’Environnement) accolgono con favore questa decisione del Consiglio di Stato.


Per Sophie Pelletier, presidente di PRIARTEM, “come il 5G, per cattiva abitudine, le autorità pubbliche ritengono che la valutazione ambientale e sanitaria sia nel migliore dei casi un dovere, nel peggiore una concessione procedurale di cui possiamo fare a meno. È tempo che le autorità pubbliche smettano di insistere su tali argomenti e accettino finalmente il necessario dibattito pubblico. »

Le associazioni chiedono al governo di guidare il dibattito pubblico che è essenziale prima di qualsiasi diffusione di Internet via satellite.

Per Stéphen Kerckhove, amministratore delegato di Agir pour l’Environnement, con diversi progetti di costellazioni che contano decine di migliaia di satelliti che rendono impossibile qualsiasi osservazione del cielo stellato mentre rendono lo spazio una terra desolata in cerca di detriti spaziali, è urgente adottare normative internazionali volte a fare del cielo stellato un patrimonio mondiale dell’Umanità, preservato dagli appetiti degli attori del FarWeb ”.

Per Maître François Lafforgue, avvocato dell’associazione, “non c’è nulla di inevitabile che operatori potenti come Starlink si liberino da regole elementari del diritto. La decisione del Consiglio di Stato è una decisione saggia perché ricorda all’ARCEP che non è mai bene prendere decisioni affrettate con grandi conseguenze. »

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...