Cellulari e Smartphone con 20-40 volte in meno di elettrosmog: ecco la proposta (più sicura)

“Applicando due fattori di sicurezza dieci volte maggiori per la variabilità interspecie e intraspecie, abbiamo ricavato un limite SAR per tutto il corpo da 2 a 4 mW/kg, un livello di esposizione che è 20-40 volte inferiore al livello legalmente consentito di 0,08 W/ kg per SAR su tutto il corpo secondo le attuali normative statunitensi. L’uso di un fattore di sicurezza per la salute dei bambini dieci volte superiore indica un limite SAR per tutto il corpo di 0,2-0,4 mW/kg per i bambini piccoli. E’ questa la proposta dell’americana Uloma Uche, in Virginia assegnista di scienze della salute ambientale del team di ricerca scientifica Environmental Health Fellow, focus sulla ricerca sulle frequenze elettromagnetiche non ionizzanti. Ha un dottorato in sanità pubblica, con specializzazione in scienze ambientali e della salute sul lavoro presso l’Università del North Texas Health Science Center. Adesso ha formulato una proposta cautelativa e rivoluzionaria in ambito di cellulari, Smartphone e telefonia mobile: ridurre l’esposizione, cioé diminuire il tasso specifico di assorbimento di radiazioni per adulti e bambini.

PhoneGate, lo scandalo dei cellulari fuori legge (ritirati dal mercato). Ecco la lista incriminata. Marc Arazi: “Quante sono le vittime?” 

Uloma Uche spiega la proposta di nuovi limiti di esposizione. “Abbiamo appena pubblicato un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria che raccomanda rigorosi standard di esposizione basati sulla salute per le radiazioni a radiofrequenza emesse dai dispositivi wireless sia per i bambini che per gli adulti. Le nostre linee guida per i bambini sono le prime del loro genere e colmano una lacuna lasciata dai regolatori federali. Gli scienziati dell’EWG raccomandano alla Federal Communications Commission, (FCC,) di adeguare i suoi standard sanitari obsoleti per le radiazioni wireless, che sono stati aggiornati più di 25 anni fa.

Uno studio sottoposto a revisione paritaria dell’Environmental Working Group raccomanda rigorosi standard di esposizione basati sulla salute sia per i bambini che per gli adulti per le radiazioni a radiofrequenza emesse dai dispositivi wireless. La linea guida per i bambini di EWG è la prima del suo genere e colma una lacuna lasciata dai regolatori federali.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Environmental Health , si basa sulla metodologia sviluppata dall’Environmental Protection Agency per valutare i rischi per la salute umana derivanti dall’esposizione a sostanze chimiche tossiche. Gli scienziati dell’EWG hanno applicato gli stessi metodi alle radiazioni a radiofrequenza provenienti da dispositivi wireless, inclusi telefoni cellulari e tablet.

Sviluppo di limiti di esposizione basati sulla salute per le radiazioni a radiofrequenza da dispositivi wireless utilizzando un approccio dose di riferimento

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...