Midwest, centro di Mason City nello Stato dell’Iowa, è il 29 Dicembre 2019, siamo nel pieno della campagna primaria dei democratici per scegliere il candidato all’elezione del 46° Presidente degli Stati Uniti d’America. Siamo nella sala da ballo dell’Historic Park Inn ad un incontro elettorale Dem. Dal pubblico un’attivista chiede a Joe Biden la sua opinione sui pericoli sanitari del 5G. Lui afferma: “C’è molto dibattito nella comunità scientifica sul fatto che il 5G faccia o meno quello che dici. Dovrebbe essere studiato a fondo” Così il 21 Aprile 2021, ripartendo proprio da queste affermazioni, a Biden è stato recapitato un appello di 21 pagine lanciato dalle più autorevoli associazioni di scienziati ed esperti statunitensi impegnate nella difesa della salute pubblica contro i pericoli del 5G. La lettera formula 12 raccomandazioni ed è accompagnata da un briefing scientifico di 25 pagine sui nocivi effetti sanitari e ambientali del 5G: dal mittente si apprende che la nota è stata inviata anche ai responsabili politici di tutto il mondo, quindi pure al Presidente del Consiglio della Repubblica italiana Mario Draghi. Che però tace sull’argomento, nonostante i 18 giorni di sciopero della fame di 135 cittadini contrari all’innalzamento dei limiti soglia d’irradiazione elettromagnetica.
CLICCA SOTTO – GUARDA IL VIDEO CON LE DICHIARAZIONI DI JOE BIDEN SUI PERICOLI DEL 5G
CLICCA QUI – LEGGI E SCARICA LA LETTERA INVIATA A JOE BIDEN
“Washington DC:
Gli scienziati di Environmental Health Trust e gli esperti internazionali hanno inviato una lettera al presidente Biden esprimendo l’urgente necessità di valutare la salute umana e l’impatto ambientale del 5G e la proliferazione delle reti wireless. Chiedono la riduzione delle esposizioni wireless, una campagna di sensibilizzazione, lo sviluppo di limiti di sicurezza wireless protettivi, affrontando le esposizioni professionali, un aggiornamento delle pagine web del CDC e dell’EPA che sminuiscono la scienza e un piano d’azione per ridurre al minimo gli effetti della tecnologia sulla salute dei bambini. La lettera affronta la mancanza di responsabilità nel governo degli Stati Uniti per quanto riguarda le radiazioni non ionizzanti, dato che l’EPA è stato defunded nel 1996.La lettera al presidente Biden fa 12 raccomandazioni ed è stata accompagnata da un briefing scientifico sugli effetti sanitari e ambientali del 5G che è stato inviato ai responsabili politici di tutto il mondo. Nel 2019 i professionisti medici statunitensi hanno inviato una lettera al presidente Trump chiedendo un’azione urgente sul 5G e sulle reti wireless. La lettera afferma: “Il 5G richiede centinaia di migliaia di nuove cosiddette “piccole” torri cellulari e miliardi di nuovi dispositivi wireless, che useranno enormi quantità di energia nella loro produzione, funzionamento e smaltimento. Le antenne 5G sono indicate come “ippopotami affamati” e “un vampiro di batterie“. Numerosi rapporti hanno documentato l’aumento esponenziale dell’uso di energia da parte della densificazione 5G e 4G e dell’Internet delle cose.
Lo streaming con il wireless si traduce in maggiori emissioni di gas a effetto serra rispetto alle connessioni in fibra ottica più sicure, veloci e con cavo. Mentre ci possono essere miglioramenti nell’efficienza energetica per i nuovi dispositivi individualmente, questi guadagni sono completamente persi negli aumenti della domanda totale che avverrà con la proliferazione di giochi, video, altri servizi di streaming, e la continua generazione di app altamente coinvolgenti”. In Francia oltre 500 scienziati e professori hanno invitato a boicottare il 5G a causa del consumo energetico alle stelle del 5G documentato in numerosi rapporti in cui si afferma che “il 5G sta accelerando la distruzione del pianeta. E non solo a causa del riscaldamento globale: l’estrazione mineraria necessaria per produrre nuovi gadget tecnologici ha, in alcune parti del mondo, conseguenze drammatiche. Oltre ai danni agli ecosistemi, sono uomini, donne e bambini che lavorano nelle miniere senza protezione, con strumenti rudimentali, per una miseria, a volte sotto controllo paramilitare o mafioso.” Più di 600 città in Italia hanno approvato risoluzioni per fermare il 5G fino a quando la ricerca sulla sicurezza non sia stata completata, aggiungendosi a numerose città in tutto il mondo. Negli Stati Uniti, la Commissione del New Hampshire per studiare gli effetti sull’ambiente e sulla salute dell’evoluzione della tecnologia 5G ha pubblicato il suo rapporto finale che raccomanda di ridurre l’esposizione pubblica alle radiazioni di radiofrequenza, di misurare i livelli di radiazione RF e di sostituire il Wi-Fi con dispositivi cablati (non Wi-Fi).
Risoluzioni per fermare il 5G sono state approvate da Hawaii County, Farragut Tennessee, Coconut Creek Florida, e Easton Connecticut. Città come Los Altos, Petaluma, Mill Valley, e San Diego County California hanno adottato politiche per limitare le piccole celle 5G vicino alle case. L’Oregon ha approvato una legge per studiare gli effetti sulla salute del Wi-Fi. Centinaia di scienziati e migliaia di medici chiedono di fermare il 5G e ridurre l’esposizione delle persone e dell’ambiente. Numerosi gruppi ambientalisti hanno scritto lettere e appelli sulla questione del consumo sfrenato di energia e dei danni agli alberi, alle api e alla fauna. Greenpeace Francia ha rilasciato una posizione sul 5G come creazione di “inquinamento digitale” che aumenterà le emissioni di carbonio, aumenterà i rifiuti elettronici, spoglierà la terra delle risorse naturali e contribuirà alle tragedie umane su scala globale. Il Green Party della California, Ecologists in Action della Spagna, e i Sierra Club della California, Washington DC, e Montgomery County Maryland hanno preso posizione per la protezione degli alberi/ambiente e per affrontare il consumo energetico delle reti 5G.
Gli scienziati raccomandano nella loro lettera al presidente Biden:
1. Un’infrastruttura sostenibile cablata (non wireless): L’amministrazione dovrebbe concentrarsi su un’infrastruttura che includa reti cablate fino e all’interno degli edifici e valutare le opportunità economiche per garantire un’infrastruttura sostenibile dal punto di vista ambientale. Nell’anticipare migliaia di miglia di nuove linee di trasmissione da posare per rinnovare la rete elettrica, sottolineiamo che il tanto necessario accesso espanso alla banda larga non deve e non dovrebbe dipendere da reti wireless, ma invece da un economico cavo in fibra ottica cablato che attraversa i locali.
2. Un arresto immediato del lancio del 5G e della densificazione 4G associata. Coerentemente con le preoccupazioni espresse da un certo numero di organizzazioni ambientaliste in questa nazione e con il parere di esperti di altre nazioni, chiediamo un arresto totale a più di 1 milione di nuove antenne di rete 5G e torri cellulari associate – alcune previste per quartieri e aree di natura incontaminata nei nostri parchi nazionali – e la concomitante distruzione di centinaia di migliaia di alberi e habitat di fauna selvatica.
3. Una valutazione del consumo energetico e dell’impatto climatico della densificazione 5G e 4G.Vi esortiamo a includere una valutazione dell’intero ciclo di vita del potenziale impatto della densificazione delle antenne wireless sulla politica climatica che tenga conto della crescente evidenza di un sostanziale aumento delle emissioni di gas serra se il 5G dovesse essere implementato, così come l’analisi delle emissioni e dell’inquinamento relativi all’estrazione, produzione, trasporto e smaltimento dei materiali nell’intero ciclo di vita delle tecnologie wireless.
4. Una valutazione dell’impatto ambientale della rete 5G. Gli Stati Uniti devono prima fare una valutazione completa sugli impatti ambientali delle centinaia di migliaia di nuove strutture wireless 5G/4G che include gli impatti sulla chioma degli alberi, l’habitat della fauna selvatica, e come le onde millimetriche avranno un impatto su insetti e impollinatori e altro.
5. Una vera revisione dell’intero corpo della ricerca scientifica sulle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti sulla salute umana e ambientale Esperti indipendenti e le autorità governative competenti devono condurre una revisione dell’intero corpo della ricerca scientifica in modo che possano sviluppare limiti di sicurezza federali biologicamente basati per le esposizioni umane e della fauna selvatica a radiofrequenza e campo magnetico non ionizzanti radiazioni elettromagnetiche. La revisione deve coinvolgere tutte le pertinenti agenzie sanitarie, scientifiche e ambientali degli Stati Uniti (come l’Environmental Protection Agency (EPA), National Cancer Institute (NCI), Occupational Safety and Health Administration (OSHA), il National Institutes of Health (NIH) e National Toxicology Program (NTP)) e prendere in considerazione la sempre crescente evidenza scientifica degli impatti biologici immediati e a lungo termine, nonché gli impatti in rapida espansione sul clima, la fauna selvatica e il nostro mondo naturale.
6. Lo sviluppo di limiti di sicurezza basati sulla scienza per le esposizioni umane e della fauna selvatica alla RFR e ai campi elettromagnetici non ionizzanti.I limiti di esposizione consentiti per la RFR sono stati adottati nel 1996 e non sono cambiati da allora. L’EPA dovrebbe sviluppare limiti di sicurezza basati sulla ricerca scientifica. Gli Stati Uniti devono anche sviluppare limiti di esposizione ai campi magnetici EMF e ad altre frequenze nella gamma non ionizzante usate nella distribuzione dell’elettricità, nel trasferimento di energia senza fili e in altre applicazioni.
7. Nomina di commissari della FCC che siano privi di legami con l’industria del wireless. Vi invitiamo a porre fine alla porta girevole attraverso la quale i commissari della FCC provengono e ritornano all’industria delle telecomunicazioni. La FCC è definita una “Agenzia catturata” in un rapporto del Safra Center for Ethics, Harvard Law School. Le chiediamo di bandire tutti i dirigenti dell’industria delle telecomunicazioni, i lobbisti e i rappresentanti da qualsiasi posizione consultiva o ufficiale nel suo team di transizione, gabinetto e amministrazione.
8. Nomina di un comitato interdisciplinare alla National Academies of Sciences (NAS) per rivedere la scienza alla base del 5G e delle reti wireless, per identificare le principali lacune e incertezze dei dati e per stabilire le priorità per la ricerca sulla salute e la sicurezza. Questa revisione deve considerare sistematicamente i costi e i benefici dell’intera vita del 5G e di altre tecnologie di telecomunicazione ora in fase di progettazione e valutare gli impatti climatici immediati e a lungo termine. Il rapporto della National Academy of Sciences (NAS) “An Assessment of Illness in U.S. Government Employees and Their Families at Overseas Embassies” commissionato dal Dipartimento di Stato americano cita “directed, pulsed radiofrequency energy” come “the most plausible mechanism” per spiegare la misteriosa malattia sofferta dal personale delle ambasciate statunitensi. La NAS deve anche sviluppare un importante programma di formazione interdisciplinare per professionisti medici e ingegneri per comprendere meglio gli impatti della bioelettromagnetica.
9. Una campagna educativa nazionale multimediale di sensibilizzazione del pubblico in modo che la gente sappia perché e come ridurre l’esposizione alla radiofrequenza e ad altre radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti. Chiediamo anche che la sua amministrazione sviluppi e convalidi una campagna educativa a livello nazionale per genitori, insegnanti e il pubblico in modo che capiscano perché e come ridurre l’esposizione quotidiana alla radiofrequenza wireless e altre radiazioni non ionizzanti da computer portatili, telefoni cellulari e i numerosi dispositivi digitali nella nostra vita di oggi. Questo include un aggiornamento delle informazioni pubbliche pubblicate sui siti web del CDC, EPA, National Cancer Institute e FCC per includere raccomandazioni dirette e inequivocabili per ridurre l’esposizione alle radiazioni non ionizzanti e per fare riferimento ai risultati completi dello studio del National Toxicology Program e di altre ricerche indipendenti sulle radiazioni wireless e non ionizzanti.
10. Promozione di politiche che riducano le esposizioni wireless nelle scuole. Sono urgentemente necessarie strategie per eliminare le fonti di radiazioni a radiofrequenza nell’ambiente interno, specialmente nelle scuole e negli edifici pubblici. L’infrastruttura Wi-Fi dovrebbe essere sostituita con reti cablate nelle aule dove i bambini passano la maggior parte delle loro ore di veglia.
11. Una politica del lavoro che affronti le crescenti esposizioni professionali. Un’indagine da parte del Dipartimento Nazionale del Lavoro e dell’Occupational Safety and Health Administration sulle esposizioni professionali attuali e previste e sulle misure pratiche per ridurre le esposizioni professionali è urgentemente necessaria per affrontare la gamma di esposizioni sul posto di lavoro dagli ospedali, alle scuole, agli autisti di consegne, agli elettricisti che lavorano sui tetti, agli scalatori di torri cellulari.
12. Il lancio di una task force convocata dal Surgeon General su come ridurre al minimo gli effetti della tecnologia sulla salute dei bambini. Gli effetti fisici, sociali ed emotivi dannosi degli schermi sono ben documentati, eppure l’uso degli schermi da parte dei nostri bambini è in continuo aumento. “Le radiazioni non ionizzanti a frequenze più basse possono anche causare danni biologici agli esseri umani, come dimostrano gli studi. Per esempio, la ricerca Kaiser Permanente sulle esposizioni prenatali alle radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti del campo magnetico (EMF) ha trovato un aumento dell’aborto spontaneo così come una maggiore incidenza di ADHD, obesità e asma. Mentre diversi paesi hanno limiti rigorosi sulle esposizioni residenziali, gli Stati Uniti non hanno limiti normativi di sorta sulle esposizioni ammissibili a campi magnetici non ionizzanti EMF. Recenti rapporti del gruppo consultivo di esperti EMF del governo svizzero, della National Research Foundation of Korea, e della Yale Medicine, confermano l’opinione che i livelli legali di radiazioni wireless possono danneggiare la salute dei bambini, delle donne incinte e delle persone medicalmente vulnerabili. “