“LA MALEDIZIONE DELLA TECNOLOGIA 5G NEL XXI SECOLO: GUIDARE LA PROSPERITA’ ECONOMICA E IL PROGRESSO IN ASSISTENZA SANITARIA ATTRAVERSO LA DISTRUZIONE DELL’UMANITÀ” E’ questo il titolo senza mezzi termini usato da tre ricercatori africani dello Zimbabwe nello studio sul 5G pubblicato nellInternational Journal of Advance Research and Innovative Ideas in Education, rivista che pubblica articoli di ricerca e di revisione (sondaggi) su scienza e tecnologia. Si è giunti alla conclusione che le aziende ad alta tecnologia nella loro pubblicità per lo sviluppo della rete 5G possono aver “intenzionalmente” “minato” le pubblicazioni sugli effetti potenziali“. Gli autori dello studio lavorano tutti negli enti accademici di Harare, capitale dello Zimbabwe e sono Takudzwa. C. MARADZE, del Dipartimento di Economia, Midlands State University; Smartson. P. NYONI, Progetto ZICHIRe sulla salute (studia anche l’HIV/AIDS), Università dello Zimbabwe; Thabani NYONI, Dipartimento di Economia, Università dello Zimbabwe.
Lo studio parte da questi presupposti: “La tecnologia 5G è una tecnologia a frequenza più alta destinata ad succedere alla rete 4G e portando significative trasformazioni sull’ecosistema. I benefici attesi sono in crescita economica come si prevede che la tecnologia 5G contribuisca al reddito delle reti di telefonia mobile e alla loro catene di valore associate. Il racconto della tecnologia intelligente è destinato a portare prosperità economica ed anche ad aiutare il sistema sanitario attraverso metodi di monitoraggio personalizzati per i pazienti remoti e il flusso occupazionale grazie a una migliore archiviazione dei dati digitali dei pazienti e dei consulti dei pazienti. Tuttavia, questi benefici possono essere di breve durata, in quanto questa tecnologia ad alta frequenza verrà fornita con massicce radiazioni da antenne che avranno effetti biologici negativi, effetti fisiologici e psicologici sulla salute che porteranno a problemi alla pelle, agli occhi e al cuore, malattie respiratorie, scarso sviluppo del bambino e sistema immunitario compromesso per umanità. L’obiettivo di questo documento è quello di rivedere la letteratura che mette in evidenza questi effetti sulla salute, questo sarà consentire ai responsabili politici, agli scienziati e agli utenti finali di decidere con cognizione di causa se consentire o meno il pieno dispiegamento della rete 5G nelle loro nazioni. Raccomandazioni come queste sono, per il mondo, di avere un consiglio indipendente che conduca studi completi su gli effetti a lungo termine delle radiazioni ad alta frequenza sull’uomo attraverso esperimenti di vita reale”.
In Africa l’hanno capito, Nigeria ferma il 5G: “il Presidente tiene alla salute dei cittadini, la tecnologia non sarà mai a discapito del benessere”
Queste invece le conclusioni dello studio africano: ” Questo documento ha esaminato l’evoluzione delle reti wireless e ha anche messo in evidenza i potenziali benefici della rete 5G per l’economia e i sistemi sanitari. Lo studio è andato inoltre a sottolineare come gli esseri umani stiano diventando sempre più dipendenti dalla tecnologia e dalla velocità e come le aziende di telecomunicazioni stanno portando soluzioni per soddisfare le richieste. 3G, 4G e ora la tecnologia 5G è in pieno boom in tutto il mondo. Indubbiamente, il 5G porterà un sacco di progressi nella nostra vita in termini di assistenza medica e dispositivi IoT. Tuttavia, i governi devono considerare tutti gli effetti negativi che a lungo termine possono influenzare il corpo umano a causa del 5G tecnologia MMW e radiazioni elettromagnetiche. (…) si è giunti alla conclusione che le aziende ad alta tecnologia nella loro pubblicità per lo sviluppo della rete 5G possono aver “intenzionalmente” “minato” le pubblicazioni sugli effetti potenziali“.