
Come in altri paesi d’Europa, finora in Svizzera tre cantoni hanno già approvato la moratoria sul 5G, presto al voto anche nel cantone del Ticino. Così, per restituire ai cittadini quell’informazione veritiera e priva di conflitti d’interessi sottratta dall’industria e omessa dagli organi d’informazione per meri interessi commerciali, il gruppo civico Stop 5g Svizzera Italiana organizza sabato 29 giugno a Mendrisio il Convegno internazionale dal titolo “Il lato oscuro del 5g”. L’ingresso è gratuito. Al tavolo dei relatori ci saranno diversi esperti provenienti dall’Italia, impegnati nella rivendicazione dei diritti per la difesa della salute pubblica, oggi come non mai seriamente minacciata dall’elettrosmog.
Dopo i meeting nazionali Stop 5G, le petizioni per la prevenzione e la precazione in tutela della salute sottoscritte da 30.000 cittadini italiani, dopo le audizioni medico scientifiche in commissione parlamentare e tre conferenze stampa tenute tra Camera dei Deputati e Senato della Repubblica, l’alleanza italiana Stop 5g ha infatti chiesto al Governo Conte una moratoria sul 5g, perché ritenuta da organi consulti europei e da ampia parte della comunità medico-scientifica internazionale tecnologia non sicura per umanità ed ecosistema, trattandosi di radiofrequenze possibili agenti cancerogeni per l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro nelle bande delle inesplorate microonde millimetriche, per altro prive di studi preliminari di valutazione socio-sanitaria per gli effetti sulla popolazione altrimenti irradiata.
Nel corso dell’incontro, autorevoli ospiti dell’alleanza italiana Stop 5G relazioneranno sui rischi per la salute correlati alle tecnologie wireless utilizzate per la telefonia mobile.

FIORELLA BELPOGGI scienziata e direttrice del Centro di ricerca sul cancro Cesare Maltoni del famoso Istituto Ramazzini.
MAURIZIO MARTUCCI giornalista, collaboratore con Il Fatto Quotidiano e Avvenire, scrittore e autore del libro ‘Manuale di autodifesa per elettrosensibili’ (Terra Nuova) sui pericoli dell’elettrosmog e i lati oscuri del 5G”, portavoce nazionale dell’alleanza italiana Stop 5G, presente nelle conferenza stampa alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica italiana
PAOLO ORIO medico, presidente dell’Associazione Italiana Elettrosensibili, impegnato da anni nella divulgazione dei pericoli ambientali legati alla malattia dell’Era elettromagnetica
ROBERTO OSTINELLI Specialista in medicina interna, integrativa e psicomedica quantistica informazionale
ANDREA GRIECO fisico molecolare, esperto di campi elettromagnetici, docente di matematica e fisica.
Il Convegno si terrà sabato 29 giugno alle ore 14.00 alle 18.00 al Centro Esposizioni al mercato coperto di Mendrisio, via campo sportivo CH 6850 – Mendrisio.

L’incontro internazionale, in cui è prevista la partecipazione anche di delegazioni estere di comitati Stop 5G provenienti da altri paesi d’Europa, sarà l’occasione per sancire la nascita dell’alleanza europea Stop 5G nel lancio della prima azione condivisa, ovvero il Disconnesssi Day, la prima giornata europea di sciopero digitale indetta per il 1° Luglio 2019.
Per informazioni consultare il sito www.stop5gticino.ch
RIPRODUZIONE CONSENTITA, CITANDO LA FONTE