Un radicale cambiamento antropologico è in atto in nome della Quarta Rivoluzione Industriale per fondere il fisico col biologico e il digitale, ma l’opinione pubblica né è pressoché ignara, distratta su altre emergenze che ne impediscono persino comprensione e dibattito. Potenziamento delle facoltà umane attraverso robotica antropomorfa, nanotecnologie ingeribili nell’organismo per dialogare con lo Smartphone, dati biometrici per hackerare l’essere umano, micorchip nel cervello per connessioni neurali nell’ibrido Uomo-Macchina, singolarismo come superamento dell’Intelligenza artificiale a discapito di quella umana, esistenze liquide nella sostituzione dei piani tra reale e virtuale e, infine, la crionica per l’immortalità trapiantata in silicio, su supporto magnetico per esistenze senza fine nell’Internet dei corpi: con finanziamenti a pioggia non solo dalla Silicon Valley e una diversificata rete di programmi e progetti tecnologici senza precedenti, avanza il transumanesimo, un concentrato tra le “idee più pericolose al mondo per l’umanità” secondo il politologo statunitense Francis Fukuyama.
Per Come don Chisciotte e in collaborazione con OASI SANA, il giornalista d’inchiesta Maurizio Martucci intervista Ernesto Bugio, medico, pediatra, da molti anni tra le voci più autorevoli di biologia molecolare, epigenetica e nuove biotecnologie genetiche, ex Presidente del Comitato Scientifico di ISDE medici per l’ambiente (International Society of Doctors for Environment) e membro di importanti istituti e società scientifiche, tra le quali ECERI – European Cancer and Environment Research Institute di Bruxelles, il Gruppo Children Environmental Health, Organizzazione Mondiale della Sanità, Ginevra e Gruppo di Ricerca in Epigenetica dell’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo (ISBEM).
CLICCA SOTTO
GUARDA L’INTERVISTA
WEBINAR SCIENTIFICO ‘INTELLIGENZA O FOLLIA ARTIFICIALE?’ DIRETTO DAL PROF. BURGIO 6-7 MAGGIO 2023 CLICCA QUI PER ISCRIVERSI E PARTECIPARE
