1^ puntata di Holistica, rubrica periodica audio-musicale di tradizioni millenarie, filosofia e spiritualità condotta dal giornalista Maurizio Martucci sui canali de Le ali del Brujo – audio oltre confine. Regia di Francesco Polimeni in collaborazione con OASI SANA.
CLICCA SOTTO – ASCOLTA HOLISTICA
Saturnalia una delle più celebri festività nell’arcana tradizione romana, il rito collettivo nella prisca religione di Roma. Dal 17 Dicembre lì giochi, l’azzardo, spettacoli teatrali, banchetto augurale nello scambio di doni.
Saturnalia da Saturno, Saturnus il numen dei numina, la romana potenza titanica, il rinnovatore del cosmo, l’unico a regnare dopo la morte e la divinizzazione di Giano, il dio regale del ciclo aureo primordiale col tempio ai piedi del Campidoglio, lì il solenne sacrificio per la celebrazione rituale di un’età mitica pregna di luce e pace, in sanscrito il Sat Yuga, l’Età dell’Oro, l’Età dell’Essere e della Verità, Saturnia Regna, l’inizio del Tempo Sacro nel solco della commistione tra Ordine Divino e Sé, tra macrocosmo e i livelli occulti della fisiologia mistica.
“II diritto divino non mi permette di rivelare nozioni connesse alla segreta essenza della divinità – nel V secolo, scriveva Ambrogio Teodosio Macrobio – posso esporre soltanto la versione mista ad elementi mitici o divulgata dai fisici. Quanto alle origini occulte… non si possono illustrare nemmeno durante le cerimonie sacre; anzi, qualora si giunga a conoscerle, è obbligo tenerle ben nascoste dentro di sé”.
Io, Saturnalia inizia oggi, una festa pubblica segnata sui dies fasti dell’Urbe, da un solo giorno originario sul Kalendarium fino ai sette nel tardo impero, in attesa dell’inno al sole, il Natalis Solis Inviciti al solstizio d’inverno, la notte più lunga prima delle kalendae di Gennaio, con Giano bifronte al passaggio di Capodanno.
Candela bianca e nera. Salvia secca da bruciare. Si offra incenso alla mirra, cosparso il corpo olio essenziale al muschio: negli Inni Orfici Saturno è Kronos, “generatore assoluto dell’eternità (…) germoglio di Terra e Cielo Stellato”.