Undicesimo giorno consecutivo di sciopero della fame nel giorno in cui nel Consiglio dei Ministri viene presentato il Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza (42,5 miliardi di euro stanziati (22% del PNRR) per la digitalizzazione dell’Italia, nel documento esclusivo pubblicato da OASI SANA): salgono a 132 i cittadini che hanno aderito alla staffetta ad oltranza promossa dall’Alleanza Italiana Stop 5G per scongiurare l’innalzamento dei limiti soglia di legge dell’elettrosmog.
5G, APPELLO AI PARLAMENTARI DELLA REPUBBLICA ITALIANA PER SCONGIURARE L’INNALZAMENTO DEI LIMITI SOGLIA D’IRRADIAZIONE ELETTROMAGNETICA
Per supportare l’iniziativa gandhiana, dopo Reggio Calabria e Bergamo, previsti in questo fine settimana eventi Stop 5G a Roma, Perugia, Bologna, Varese e Torino, ma pure in Sicilia e Abruzzo. Proseguono intanto gli appelli degli scioperanti della fame, ecco video e messaggi, compresa la lista aggiornata di quanti stanno adottando la civile forma di protesta gandhiana.
Roma, sabato 24 Aprile al Circo Massimo: nasce il Fronte del dissenso per il Coordinamento nazionale al grido di “unità”
TANIA SPANO’
Aderisco allo sciopero della fame perchè penso che dobbiamo fare sentire la nostra voce ed opporci fermamente all’innalzamento dei limiti a 61v/m, se non vogliamo avere pesanti ricadute sulla nostra salute e sull’ambiente, in quanto i danni sono ormai stati dimostrati ampiamente da validi studi scientifici. Il beneficio è solo per i colossi delle telecomunicazioni, non certo per noi.
Di Benedetto PIERDOMENICO (Medico ISDE)
Sono contro perché so cosa significano i tumori indotti da overdose di eletteomagnetismo
GARBARI CLAUDIA
Sono fortemente contraria a che non venga rispettata la legge sui limiti di emissioni elettronagnetiche ,,,,.. tutto ha un limite, prima la salute
ROSANNA FILIPPONE
Per la tutela della salute, per la salvaguardia della società e della vita umana da una ristrutturazione pericolosa, per amore della terra e per affermare il principio di precauzione.
GIADA CORRADINI
La tempesta nella quale siamo e che andrà drammaticamente aumentando travolgerà le persone portando nella migliore delle ipotesi ad un’escalation di malattie. Penso a mia figlia e ai bambini, i soggetti più deboli e sui quali questo smog arrecherà i danni maggiori e non posso che disperarmi, arrabbiarmi, ma anche reagire come sto facendo partecipando alla campagna di sciopero della fame.
ANTONELLA DI VITO
Aderisco alla protesta che considero per la salvezza dell’umanità e del sacro diritto alla salute dell’intero pianeta….il tempo è finito.
Aderiscono allo sciopero della fame indetto dall’Alleanza Italiana Stop 5G per scongiurare l’innalzamento dei limiti soglia di emissione elettromagnetica
Dal 13 Aprile 2021
Maurizio Martucci (6 giorni)
Sara Cunial (1 giorno)
Davide Barillari (1 giorno)
Rosa Brandi (1 giorno)
Giovanni Sergio (1 giorno)
Mucci Maria (1 giorno)
Luigi Lai (1 giorno)
Elisa Solaroli (1 giorno)
Alessandro Pambianchi (1 giorno)
Teresa Pizzimenti (1 giorno)
Paolo Giunta (1 giorno)
Alberto Giuffre (3 giorni da ieri)
Paolo Chiuini (1 giorno)
Ambrogio De Lorenzo ( 3 giorni)
Giancarlo Vincitorio (3 giorni)
Dal 14 Aprile 2021
Luca Usai (3 giorni)
Fabio Turco (2 giorni)
Annalisa Barreca (1 giorno)
Andrea Maschio (2 giorni)
Leopoldo Sebastiani (1 giorno)
Judith Minoletti (1 giorno)
Elisabetta Lanzolla (2 giorni)
Roberta Rossignoli (1 giorno )
Deborah Monteleone (per 8 giorni)
Franco Bonino (2 giorni )
Valentina Sorvillo (3 giorni )
Francois Marie Péaquin (3 giorni)
Mauro Salmin (2 giorni)
Monica Colella (1 giorno)
Dal 15 Aprile 2021
Elisabetta Lombardi (1 giorno)
Fabio De Gregorio (1 giorno)
Paolo Giunta (1 giorno)
Mena Senatore (1 giorno)
Lucia Garbari ( 1 giorno )
Zaira Lenzi (2 giornI)
Margjerita Furlan (1 giorno)
Jeff Hoffman (1 giorno)
Umberto Pittet (1 giorno)
Stefania del Toso (1 giorno)
Julie Bicocchi (15 E 20 aprile)
Dal 16 Aprile 2021
Annunziata De Masi (3 giorni)
Eleonora Tavernese (1 giorno)
Rossana Piraba (1 giorno)
Mucci Maria (1 giorno)
Roberta Bonardi (1 giorno)
Teresa Pizzimenti (1 giorno)
Elena Polevik (1 giorno)
Rocco Campolo (1 giorno)
Loredana Fasano (4 giorni)
Antonio Notarangelo (1 giorno)
Patrizia Sannino (2 giorni)
Dal 17 Aprile 2021
Annalisa Buccieri (3 giorni)
Ombretta Pons (1 giorno)
Lorenzo Martello ( 2 giorni)
Anna Pitscheider (2 giorni)
Giovanni Zaffiro ( 2 giorni )
Paola Stefania Casorio (1 giorno e se serve anche ogni sabato)
Dal 18 Aprile 2021
Gianluca La Camera (4 giorni)
Adriana Chirila ( 1 giorno)
Francesca Nicotera (1 giorno)
Fulvio Affatati (2 giorni -anche il 28)
Dal 19 Aprile 2021
Teresa Pizzimenti (1 giorno)
Paolo Chiuni (1 giorno)
Michela Catana ( 10 giorni)
Valeria Ileana Siciliano (1 giorno)
Roberta Aimar (1 giorno)
Miriam Alborghetti (1 giorno)
Andrea Possiedi (1 giorno)
Maria Piera Sotgiu (1 giorno) Maria Fatima Caddia (1 giorno) |
Dal 20 Aprile 2020
Camillo Granchelli (1 giorno)
Lo Schiavo Maria Luisa (1 giorno)
Giuseppe Piromalli (2 giorni)
Patrizio Fondi (1 giorno)
Antonella di Vito (2 giorni)
Giovanni Cappai (fino al 24)
Stanislava Jurinova (20 e 24)
Grieco Andrea (20 e 24)
Dal 21 Aprile 2021
Angela Donati (2 giorni)
Giuseppe Miserotti (1 giorno)
Claudio Bastrentaz (2 giorni)
Paolo Simonini (1 giorno)
Michele Bonicelli (2 giorni)
Dal 22 Aprile 2021
Sabina Parlato (1 giorno)
Giacomo Barra ( 1 giorno)
R Stefania del Toso (1 giorno)
Roberta Fabbri (1 giorno)
Gesuino Cacciuto (1 giorno)
Dal 23 Aprile 2021
Ombretta Diaferia (1 giorno)
Stefania Belli (3 giorni)
Elena Polevik ( 1 giorno)
Paola Manfrino (1 giorno)
Angela Maria Tiberi ( 1 giorno)
Iorio Alba ( tutti i venedi)
Rosanna Filippone ( 1 giorno)
Eleonora Tavernese ( anche il 26)
Dal 24 Aprile 2021
Anna Maria Borrelli (2 giorni)
Giampiero Cutri (1 giorno)
Chiara Virzi (3 giorni)
Marinella Malgeri (2 giorni)
Antonella Celotto (1 giorno)
Laura Burrone (1 giorno)
Ugo Mattei ( 1 giorno)
Pierdomenico Di Benedetto (fino al 1 maggio)
Brunella Bessi (1 giorno)
Dal 26 Aprile 2021
Gloria Braglia (2 giorni)
Roberto Perrotta
Angelo Chiavenato
Rosa Strambini
Valentina Ferretti
Maria Alejandra Guglielmetti (1 giorno)
Giada Corradini (2 giorni)
Dal 27 Aprile 2021
Parlato Sabina (1 giorno)
Cristina Anna Gallini (3 giorni)
Alessandra Spagnolo (1 giorno)
Patrizio Fondi (1 giorno)
Lidia Centineo (1 giorno)
Lorenzo Scala (1 giorno)
Dal 28 Aprile 2021
Maurizio Rossi (1 giorno)
Antonella Celotto (2 giorni)
Armanda Stuarda (1 giorno)
Claudia Garbati (1 giorno)
Dal 29 Aprile 2021
Saitta Palma (1 giorno)
Francesco Litrico (1 giorno)
Antonella Celotto (2 giorni)
Laura Burrone ( 1 giorno)
Armanda Stuarda (1 giorno)
Stefania del Toso (1 giorno)
Gesuino Cacciuto (1 giorno)
Marco Pilati (1 giorno)
Anna Gugliotta (1 giorno)
Gabriele Cannata (1 giorno)
Giusy Clark Vanadià(1 giorno)
Georgia Balletti (1 giorno)
Alessandro Nicolosi (1 giorno)
Elio Cassarino (1 giorno)
Marilù Lamantia (1 giorno)
Fabrizio Romeo (1 giorno)
Dal 30 Aprile 2021
Donatella Attura (1 giorno)
Elena Polevik (1 giorno)
Paola Manfrino (1 giorno)
Sara Vallet (tutti i venerdi)
Tania Spano’ (1 giorno)