Approvata dal consiglio regionale del Veneto, adesso anche nel Consiglio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia approda una mozione per chiedere al Governo di riconoscere la maculopatia con l’inserimento nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza). “La maculopatia è una malattia che colpisce l’occhio – si legge nella mozione presentata dal consigliere Ivo Moris – ha un altissimo potere invalidante, può insorgere come conseguenza della miopia, tra le cui concause si rilevano l‘uso intensivo di apparecchi elettronici come computer e Smartphone“. Una richiesta simile dovrebbe presto approdare anche nei consigli regionali di Lombardia, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige.
In Commissione permanente Igiene e Sanità la senatrice Sonia Fregolent ha invece presentato un disegno di legge per riconoscere la maculopatia, chiedendo “attenzione per la cecità soprattutto per le nuove generazioni“, Si legge nel testo: “Oltre all’età avanzata, la maculopatia può essere indotta da un stress eccessivo causato all’occhio in seguito ad attività che prevedano l’uso prolungato di videoterminali. Avallata anche da numerosi studi scientifici, l’uso continuato di videoterminali comporta uno stress per l’occhio ed un conseguente rischio di sviluppare malattie degenerative del fondo oculare e della retina” .