
Domenica 16 Giugno 2019 si vota per rinnovare i consigli comunali di Cagliari, Sassari, Alghero e altri 26 piccoli centri della Sardegna. Individuata anche Cagliari tra le Smart City, come in altre regioni d’Italia sull’isola è partita la mobilitazione degli attivisti contro il pericolo invisibile. Dopo una prima manifestazione, Sabato 1 Giugno è in programma a Cagliari un incontro divulgativo promosso dal gruppo No 5G, aderente all’alleanza italiana Stop 5G. Ecco l’appello lanciato ai Sindaci isolani e a tutti i candidati Sindaco firmato pure dalla dott.ssa Claudia Zuncheddu di ISDE Italia.

Egr Sig. Sindaco,
città di tutto il mondo con scienziati indipendenti manifestano la propria contrarietà alla sperimentazione del 5G sulle popolazioni residenti. Si tratta della tecnologia di quinta generazione associata alla telefonia. Il 5G viaggerà su radiofrequenze ad altissima diffusione e mai usate sino ad ora. Su tutto il territorio italiano, milioni di residenti saranno esposti a campi elettromagnetici ad alta frequenza con densità espositive e frequenze sino ad ora inesplorate su così ampia scala. Le ricadute sulla salute dei cittadini e dell’ambiente non sono resi noti, benché siano intuibili sulla base dei rischi dei campi elettromagnetici già sperimentati e a frequenze decisamente assai più basse. Mentre Sindaci di città di tutto il mondo, dagli USA all’Europa, si ribellano alla sperimentazione del 5G sulle proprie collettività, comuni della Sardegna come Cagliari, Noragugume, Pompu e Segariu sono destinate ad essere “laboratori di sperimentazione a cielo aperto”. Sperimentazioni spacciate come momenti di “innovazione e promozione” per le nostre povere comunità.

ISDE-Medici per l’ambiente sostiene che indipendentemente dagli effetti biologici più noti e generali dell’elettromagnetismo ad alta frequenza, non si può negare, alla luce delle evidenze scientifiche già esistenti, seppur preliminari, che i rischi per la salute dei cittadini esposti è reale e preoccupante. ISDE Italia, nel rispetto del Principio di Precauzione e del Principio OMS “Health in all policies”, ha ritenuto opportuna la richiesta di due moratorie per l’esecuzione delle “sperimentazioni 5G” su tutto il territorio italiano sino a quando non sia adeguatamente pianificato un coinvolgimento attivo degli enti pubblici deputati al controllo ambientale e sanitario, non siano messe in atto valutazioni preliminari di rischio secondo metodologie codificate e un piano di monitoraggio dei possibili effetti sanitari sugli esposti, che dovrebbero in ogni caso essere opportunamente informati dei potenziali rischi nel rispetto della normativa europea. Il ruolo dei sindaci, su cui gravano responsabilità penali in materia di inquinamento ambientale, è determinante ai fini della tutela della salute dei cittadini e degli equilibri del proprio ecosistema.

La Sua partecipazione all’evento, che si terrà il 1 Giugno alle 9,30 presso Hostel Marina a Cagliari sarà particolarmente gradita.
Cordiali saluti
ISDE Medici per l’Ambiente Comitato NO 5G Sardegna
Buona sera sig Marcucci
Ho letto con interesse il suo libro MANUALE DI DIFESA PER ELETTROSENSIBILI e sono venuta ad ascoltarla ad un suo incontro a
Faccio parte di un comitato di Lucca che é sorto come sempre succede a seguito di un ripetitore piazzato davanti casa. Ho cominciato pertanto ad interessarmi dell’elettromagnetismo ed ho preso coscienza del pericolo del 5G . Noi scriviamo articoli sulla stampa locale per sensibilizzare i cittadini di Lucca ed ecco perché le sto scrivendo: il prossimo articolo dovrebbe riguardare proprio la possibilità del sindaco di bloccare per il momento il 5G in attesa di studi sulla sua non pericolosità sulla salute quindi vorrei chiederle se può fornirmi un elenco se ne é a conoscenza dei comuni italiani che hanno deliberato una moratoria .La ringrazio
"Mi piace""Mi piace"
https://oasisana.com/2019/05/19/esclusivo-parlamento-regioni-province-comuni-ecco-la-lista-delle-50-istituzioni-italiane-stop-5g-il-governo-non-puo-piu-far-finta-di-nulla-esclusiva-oasi-sana/ QUI TROVA TUTTO CATERINA, CI TENGA INFORMATI SUGLI SVILUPPI, GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"