Tecnosorveglianza di Google: lo Smartphone registra tutti gli spostamenti (a piedi e in auto)

Viene offerto da Google come un servizio facoltativo, si chiama Cronologia delle posizioni e registra tutti gli spostamenti effettuati dallo Smartphone, in pratica ogni viaggio personale, cambiamento di città o luogo visitato da parte del possessore, intestatario della scheda. Tutto monitorato, registrato, trasformato in dato, l’espressione più evidente della tecnosorveglianza effettuata in maniera capillare da privati tramite le nuove tecnologie. La cronologia degli spostamenti viene fatta dal telefono cellulare o tablet Android con l’App di Google Maps e serve a tenere il dato della geolocalizzazione, “un’impostazione a livello di Account Google che memorizza i luoghi che hai visitato nei tuoi Spostamenti personali”, tanto che Google a fine mese invia persino una email con un rapporto finale sui luoghi visitati e l’attività svolta in automobile oppure a piedi, h24, 365 giorni l’anno. Sempre, ovunque.

Vite artificiali: il ‘datismo’ oltre il ‘selfie’. La truffa di Google, Amazon e Facebook è nel controllo globale della società (non solo digitale)

Nel caso preso in esame da OASI SANA, risulta persino la quantificazione dei chilometri percorsi dall’inizio dell’anno: “13% del giro del mondo percorso quest’anno. Dall’inizio del 2021 hai viaggiato per un totale di 5.252 km” La funzione si può sospendere, ma quanti ignari cominciano a ricevere queste email, denunciano una sorta di raggiro nell’evidente invasione della privacy, camuffata nel suggerimento segmentato e profilato di ristoranti, svago e intrattenimento. Con Big Data, nell’Era del 5G siamo entrati nel datismo: “Quello che dobbiamo comprendere –  Jonathan Taplin scrive nel libro “I Nuovi Sovrani del Nostro Tempo, Amazon Google Facebook. Cosa vogliono? Vanno fermati?” (Macro edizioni) – è che gli uomini che sono alla guida di aziende come Google, Facebook e Amazon non sono altro che la punta di un iceberg che riguarda un progetto di lungo termine per trasformare il nostro mondo”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...