Australia, è nato il partito NO 5G: “siamo i primi al mondo, per cambiare la politica”

Si chiama PARTITO NO 5G (NO5G Party) ed il 5 Gennaio 2021 è stato ufficialmente registrato come partito politico dalla Commissione elettorale australiana. “Circa 2 anni fa, un certo numero di persone profondamente preoccupate si sono riunite in tutta l’Australia per discutere i gravi problemi di salute avversi emersi come risultato di anni di ricerca dedicata a questi effetti sulla salute. Il risultato di queste discussioni ha portato alla grande idea di formare un nuovo partito politico. Nel corso dell’anno successivo, un team dedicato e appassionato ha lavorato instancabilmente alla creazione del primo partito politico No5G al mondo“. E ancora: “Anche se abbiamo già più di 1.000 membri, il nostro obiettivo è rendere il No5G Party il più grande partito politico basato sui membri in Australia. Con il tuo aiuto questo può essere ottenuto condividendo questo messaggio e reclutando quante più persone possibile. Questo ci darà una voce forte e unificata che non può essere ignorata.”

Le politiche / obiettivi della Partito No5G sono promuovere schemi legislativi, emanazioni e politiche per regolamentare il 5G e la tecnologia associata e stabilire una moratoria fino a quando tali tecnologie non saranno dimostrate sicure per la salute umana, la flora, la fauna e le proprietà. Per raggiungere il suddetto obiettivo, lo farà registrando un nuovo partito politico e nominando e approvando candidati a cariche pubbliche elette nei parlamenti del Commonwealth, dei parlamenti statali e territoriali e degli enti del governo locale in tutte le giurisdizioni australiane e promuoverà tale obiettivo come segue:

CLICCA QUI – LEGGI TUTTO IL DOCUMENTO UFFICIALE REGISTRATO ALLA COMMISSIONE ELETTORALE AUSTRALIANA

1. incoraggiare e sostenere lo sviluppo di tecnologie di emissione di radiazioni elettromagnetiche cablate e wireless sicure, ma non limitatamente a router Wi-Fi, telefoni cellulari, computer e dispositivi intelligenti, 2G, 3G, 4G, 5G e generazioni successive, antenne e ricevitori , l’Internet delle cose (IoT), le torri di telecomunicazione e di trasmissione, stazioni base di telefoni cellulari, piccole strutture cellulari, veicoli autonomi, satelliti dello spazio esterno, palloni ad alta quota, pseudo satelliti ad alta quota (HAPS) inclusi droni e simili, e

2. incoraggiare e sostenere la ricerca e lo sviluppo per quanto riguarda le tecnologie cablate e wireless, simili e comprensive di tecnologie che sono state e sono previste per lo sviluppo in Australia tramite il progetto internazionale Square Kilometre Array (SKA). Queste tecnologie proteggono i ricevitori radioastronomici dalle interferenze delle radiazioni elettromagnetiche nelle zone silenziose prive di radiazioni elettromagnetiche. Il Partito promuoverà l’introduzione di queste tecnologie di protezione in tutte le tecnologie mobili wireless e cablate per ridurre l’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche al pubblico australiano, alla flora e alla fauna e

3. promuovere una moratoria sull’introduzione e la diffusione della tecnologia wireless 5G in Australia fino a quando non sarà riconosciuto come certezza medica e scientifica che le radiazioni elettromagnetiche emesse dalla tecnologia non presentano un rischio di danno alla salute degli esseri umani, della flora e fauna e

4. promuovere l’uso della tecnologia del cavo in fibra ottica e continuare con le opzioni cablate per i consumatori invece della tecnologia wireless come il 5G in quanto la radiazione elettromagnetica wireless trasmette dati a un massimo di 10 gigabit al secondo, che è estremamente lento rispetto alla fibra ottica più recente tecnologie in grado di trasmettere 64000 gigabit al secondo. Il 5G può estendersi solo su una breve distanza e quindi richiede una pletora di macro torri 5G, piccole celle 4G, satelliti, HAPS (ogni HAPS equivale a 1800 macro torri entro un raggio di 200 km) e nuovi dispositivi intelligenti wireless 5G, tutti i suddetto emetterà radiazioni elettromagnetiche che rappresentano un rischio estremo di danno alla salute del pubblico, della flora e della fauna australiani. Il 5G non è immune da interferenze elettromagnetiche e radiofrequenze. In contrasto, l’ultima tecnologia in fibra ottica sviluppata con l’assistenza del governo australiano tramite Infrastructure Australia (INAU) ai sensi dell’Infrastructure Australia Act 2008 ha la capacità di trasmettere dati a una media di 64000 gigabit al secondo, può essere trasmessa a grande distanza, è immune a interferenze elettromagnetiche e di radiofrequenza e non rappresentano alcun rischio per la salute umana poiché non possono emettere radiazioni elettromagnetiche poiché non è coinvolta l’elettricità. I dati vengono trasmessi utilizzando impulsi di luce lungo fili di vetro a base di silice e è immune alle interferenze elettromagnetiche e alle radiofrequenze e non presenta alcun rischio per la salute umana poiché non può emettere radiazioni elettromagnetiche poiché non è coinvolta l’elettricità. I dati vengono trasmessi utilizzando impulsi di luce lungo fili di vetro a base di silice e è immune alle interferenze elettromagnetiche e alle radiofrequenze e non presenta alcun rischio per la salute umana poiché non può emettere radiazioni elettromagnetiche poiché non è coinvolta l’elettricità. I dati vengono trasmessi utilizzando impulsi di luce lungo fili di vetro a base di silice e

5. promuovere una ricerca indipendente basata su prove che massimizzi i risultati in materia di salute e sicurezza in relazione alla fornitura di tecnologie cablate e wireless pubbliche e non pubbliche, e

6. avviare la progettazione e la valutazione di un piano infrastrutturale da parte dell’agenzia del governo australiano “Infrastructure Australia” e consigliare i governi, l’industria e la comunità australiana sugli investimenti e le riforme necessari per fornire un’infrastruttura di telecomunicazioni via cavo in fibra ottica nazionale ecologicamente sostenibile per servire tutti gli australiani e oltre che il suddetto piano infrastrutturale è elencato nell’elenco nazionale delle priorità per le infrastrutture, e

7. regolamentare attraverso il diritto interno, l’intelligenza artificiale (AI) e l’IoT con l’obiettivo di garantire che la sicurezza nazionale non sia compromessa e che la raccolta e l’accesso ai metadati da parte del governo australiano, delle società e di altre entità sia nazionali che straniere siano limitate in modo da non interferire con la privacy dei cittadini australiani, e

8. promuovere l’assenso di una legge nazionale sui diritti umani per garantire che il pubblico australiano sia protetto dalla persecuzione federale, statale e aziendale relativa all’applicazione e all’uso dell’IA e dell’IoT e, e che l’applicazione di detta tecnologia non violi i fondamentali diritti umani riconosciuti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e nel diritto comune, e

9. regolare i dispositivi intelligenti e la tecnologia associata venduti o distribuiti in Australia in modo che non irradiano un campo magnetico uguale o superiore a 0,3 µT, poiché i bambini esposti a campi magnetici artificiali a lungo termine superiori a 0,3 µT possono avere un rischio maggiore di sviluppare l’infanzia leucemia secondo il consiglio dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) – Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), da qui il motivo per cui la IARC ha classificato le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti nel 2002 come “cancerogeno possibile di classe 2B”. Questa classificazione era basata su analisi aggregate di studi epidemiologici che dimostrano un modello coerente di un aumento di due volte della leucemia infantile associata a un’esposizione media a campi magnetici superiori a 0,3-0,4 µT

10. promuovere la regolamentazione per garantire che 0,3µT diventi il ​​limite massimo di esposizione a lungo termine per i campi magnetici artificiali al fine di proteggere i bambini australiani dall’esposizione a campi magnetici artificiali potenzialmente dannosi superiori a 0,3µT, e

11. chiedendo un’inchiesta parlamentare o una commissione reale incaricata di indagare sull’Agenzia australiana per la protezione dalle radiazioni e la sicurezza nucleare (ARPANSA) e il Centro australiano per la ricerca sui bioeffetti elettromagnetici (ACEBR);

un. perché non sono riusciti a impostare 0,3 µT come limite di sicurezza per l’esposizione a campi magnetici artificiali dannosi come si trovano nelle microonde e nelle radiazioni elettromagnetiche emesse dalla tecnologia 2G, 3G, 4G e 5G e

b. perché queste organizzazioni sono state gravemente inadeguate nell’educare il pubblico sui rischi per la salute associati all’esposizione a campi magnetici ed elettrici a lungo termine, e

c. perché queste organizzazioni che sono riconosciute come organi di consulenza sanitaria di punta stanno fornendo consulenza ai governi australiano e statale, inclusi i loro dipartimenti sanitari e al pubblico australiano, sugli effetti sulla salute quando il consiglio, i membri e i dipendenti che forniscono tali consigli non sono qualificati dal punto di vista medico per farlo, e

d. perché non tengono conto dei consigli medici sul rischio di danni alla salute del pubblico australiano, e

e. perché forniscono consigli sulla salute quando non sono qualificati a farlo e forniscono consigli che sono in conflitto con la pubblicazione dell’OMS chiamata Classificazione internazionale delle malattie nota come ICD-10. L’ICD-10 è stato adottato dalla professione medica non solo in Australia ma in tutto il mondo. Il codice W90 dell’ICD-10 fornisce un codice per la diagnosi e riconosce espressamente che l’esposizione a radiazioni non ionizzanti in particolare radiofrequenza è classificata come effetto nocivo per la salute, e

f. perché i loro consigli sulla salute sono in contraddizione con lo Specialist Medical Review Council del governo australiano e la sua dichiarazione secondo cui esistono solide prove medico-scientifiche per includere le radiazioni non ionizzanti come fattore applicabile alla leucemia linfocitica cronica nella stessa categoria di benzene, diossina e amianto e

g. perché queste organizzazioni seguono le raccomandazioni di un’organizzazione non governativa chiamata standard di sicurezza della Commissione internazionale per la protezione dalle radiazioni non ionizzanti (ICNIRP) come 200 µT invece di IARC e la raccomandazione delle organizzazioni mondiali della sanità (OMS) di 0,3 µT, e

h. perché queste organizzazioni scelgono di seguire l’ICNIRP quando i tribunali e le corti internazionali hanno stabilito che i consigli su salute e sicurezza dell’ICNIRP sono in conflitto poiché ha forti legami con l’industria delle telecomunicazioni

io. indagare se i membri di ARPANSA e ACEBR hanno conflitti di interesse simili, e

j. perché l’ARPANSA non ha pubblicato standard di sicurezza per proteggere il pubblico australiano dalle radiazioni elettromagnetiche comprese tra 0 e 3 kilohertz, un intervallo utilizzato nella tecnologia 5G e

K. perché l’ARPANSA fornisce misuratori di campo elettromagnetico a noleggio al pubblico australiano che non sono adatti per la misura di campi a radiofrequenza, campi elettrici e campi magnetici emessi da fonti di telecomunicazioni come telefoni cellulari, torri di telefonia mobile, Wi-Fi, contatori intelligenti e simili, e

l. perché ARPANSA da un lato fornisce consigli contrastanti quando promuove e consiglia che non ci sono effetti nocivi per la salute, mentre dall’altro riconosce nei propri documenti giustificativi allo standard ARPANSA RPS-3 che l’esposizione a lungo termine a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti può causare avvelenamento da radiazioni e che non esiste una cura, e

m. il motivo per cui l’industria sotto l‘Australian Mobile Telecommunications Association non riesce a divulgare al pubblico tramite rapporti sul Radio Frequency National Site Archive (RFNSA) regolamentato in merito all’esposizione a campi magnetici (uT) da stazioni base di telefonia mobile, piccole strutture cellulari e

12. promuovendo che l’ARPANSA modifichi la sua attuale “Radiation Protection Series 3 – Radiation Protection Standard for Maximum Exposure Levels to Radiofrequency Fields – 3 kHz to 300 GHz (2002)” per passare da 3kHz a 300 GHz a 0 a 300 GHz, e

13. promuovere la legislazione e la regolamentazione per assistere e proteggere le persone colpite da avvelenamento da radiazioni causato dall’esposizione alle radiazioni elettromagnetiche e diagnosticate come tali dai medici non siano discriminate garantendo loro la piena protezione della legge e fornita assistenza sociale per assistere con i pagamenti del reddito di sostegno della disabilità e i costi della schermatura dalle radiazioni elettromagnetiche a casa e sul posto di lavoro, e

14. consentire a organizzazioni come l’Australian Medical Association, l’Oceania Radiofrequency Scientific Advisory Association Inc (ORSAA), l’Australasian Society of Building Biologists (ASBS), lo Specialist Medical Review Council del governo australiano, Physicians for Safe Technology (PST) e simili a partecipare come membri dei comitati consultivi di ARPANSA, ACEBR e ACMA e agenzie simili che forniscono consulenza al governo australiano, all’industria e al pubblico australiano su questioni relative alla salute e alla sicurezza delle radiazioni elettromagnetiche e

15. vietare il dispositivo anti-vagabondaggio Mosquito MK4 Multi-Age e dispositivi simili che sono attualmente legali e utilizzati da vari consigli locali, aziende e individui all’interno delle comunità in tutta l’Australia. Questi dispositivi infliggono dolore e provocano nausea, mal di testa, vertigini, menomazioni fisiche e mentali e sono intenzionalmente mirati a influenzare classi specifiche di persone come i giovani di età inferiore ai 25 anni mediante irradiazione di questo gruppo con radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti la frequenza RF di 17,5 kilohertz o per irradiare i senzatetto di qualsiasi età a 8 kilohertz o simili per disperderli da parchi, centri commerciali, spazi pubblici, residenze e simili, e

16. prevedere l’istituzione di zone libere da radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti in Australia come santuari di conservazione ambientale per gli esseri umani, la flora e la fauna. Per introdurre zone libere da radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti simili nel design alle zone attuali, l’Australia ha deciso di proteggere i ricevitori di radioastronomia da interferenze dannose. L’Australia ha già istituito l’Australian Radio Quiet Zone WA (ARQZWA), il futuro sito dell’infrastruttura australiana per il progetto internazionale Square Kilometre Array (SKA), il piano di frequenze Radiocommunications (Mid West Radio Quiet Zone) 2011 (il piano di banda), RALI MS 32, nonché l’area di gestione delle risorse minerali del radiotelescopio e le zone della sezione 19 ai sensi del WA Mining Act 1978, amministrate dal Dipartimento governativo delle miniere e del petrolio della WA, e

17. garantire che venga emanata una regolamentazione in modo che i dispositivi intelligenti e le tecnologie associate siano cablate tramite fibra ottica ed Ethernet quando vengono utilizzati nelle scuole, nei reparti pediatrici negli ospedali e nelle strutture per l’infanzia in tutta l’Australia e per vietare la tecnologia wireless nei suddetti un consenso unanime di tutti gli ufficiali medici dello Stato, del territorio e federali sul fatto che la tecnologia wireless non presenta alcun rischio di danno alla salute dei bambini, e

18. promuovere e mantenere intatti gli attuali meccanismi di protezione legislativa che assicurano che i cittadini australiani non siano soggetti a violenza attraverso l’applicazione non consensuale della forza sotto forma di radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti contro la loro persona e proprietà e che qualsiasi persona che sia e / o sarà irradiato da potenziali radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti dannose in casa, sul posto di lavoro, sui trasporti pubblici, nelle istituzioni educative e nei luoghi pubblici.e promuovere l’istituzione di una legge nazionale sui diritti umani costituzionale o legislativa che ratifichi attraverso il diritto interno varie convenzioni e trattati internazionali per garantire che i cittadini australiani siano protetti dalla persecuzione statale da tale violenza, e

19. promuovere la revoca / abrogazione di alcune disposizioni legislative e statutarie che limitano i poteri del governo locale (Consiglio) in materia di infrastrutture, strutture e sviluppo di telecomunicazioni a basso impatto e promuovere emendamenti al fine di includere dichiarazioni obbligatorie sull’impatto ambientale per tutti gli sviluppi delle telecomunicazioni e ripristinare l’autorità dei governi locali di opporsi o approvare sviluppi di telecomunicazioni a basso impatto, e

20. promuovere la legislazione per garantire che progettisti, produttori, datori di lavoro, fornitori di impianti e attrezzature, vettori di telecomunicazioni e simili siano adeguatamente coperti da un’assicurazione di responsabilità pubblica per indennizzare contro richieste di risarcimento per lesioni personali, morte e danni alla proprietà causati direttamente o indirettamente da non -ionizzazione delle radiazioni elettromagnetiche che circondano le loro attività, e

21. promuovere l’istituzione di un’autorità statutaria composta da un consiglio medico indipendente che comprende, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, ciascuno dei Chief Medical Officer dello Stato e dei Territori e presieduto dal Chief Medical Officer australiano per supervisionare l’ARPANSA e l’ACEBR. L’autorità statutaria avrà il potere di regolamentazione di approvare o rifiutare gli standard di sicurezza fissati dall’ARPANSA e di prendere in considerazione anche il parere dell’ARPANSA e dell’ACEBR. Il consiglio medico sarà l’unica autorità statutaria a fornire consulenza ai governi e alle rispettive agenzie, ai direttori medici, all’industria e al pubblico australiano su questioni sanitarie riguardanti le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti. L’associazione non ha fiducia nell’attuale capacità dell’ARPANSA e dell’Australian Center for Bio Electromagnetic Research (ACEBR) di essere i principali consulenti di Federal,

22. promozione di una moratoria sulla tecnologia 5G come misura precauzionale fino a quando l’attuale incertezza sulla sicurezza della tecnologia 5G non sarà confermata sicura da un consenso dell’Associazione medica australiana, dello Stato, del territorio e dei direttori medici federali, consigli locali, Stato e territorio Governi e

23. promuovere la formazione di un’autorità statutaria indipendente dall’Australian Mobile Telecommunications Association (AMTA), dall’ARPANSA, dall’ACMA e dall’ACEBR, sostenuta dal settore, per misurare, monitorare e controllare la quantità di radiazioni non ionizzanti emesse o che si propone di emettere in tutto tecnologia sulle acque australiane, terra e spazio aereo (compreso lo spazio esterno) per quanto riguarda la conformità agli standard sulle emissioni di radiazioni ARPANSA e alle condizioni di licenza ACMA, e

24. promuovere e regolamentare una moratoria sui satelliti per le telecomunicazioni che sorvolano lo spazio aereo australiano come i 42.000 satelliti per telecomunicazioni proposti da Space X fino a quando non sarà stabilito che le emissioni di radiazioni elettromagnetiche irradiate sul suolo, le acque e lo spazio aereo australiano non rappresentano privacy. E ancora, fino a quando l’assicurazione di responsabilità civile di $ 750 milioni per satellite come è stata trovata nello Space Activities Act (Cth), ma ora recentemente abrogata viene ripristinata per garantire che qualsiasi danno alla proprietà o alla salute causato ai cittadini australiani sia adeguatamente coperto da un’assicurazione di risarcimento.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...